Coronavirus: viaggi

Qui trovate informazioni riguardanti l’entrata in Svizzera e il viaggiare con il certificato COVID. Al momento non vi sono restrizioni di entrata in Svizzera dovute alla pandemia di COVID-19.

Entrata in Svizzera

Se intendete entrare in Svizzera, il Travelcheck interattivo vi indica quali disposizioni d’entrata si applicano alla vostra situazione individuale. Tiene conto sia delle disposizioni d’entrata dell’UFSP sia di quelle della SEM.

Al momento non ci sono restrizioni d'entrata dovute alla pandemia di COVID-19. Per entrare in Svizzera non occorre presentare nessun certificato di vaccinazione, guarigione o test negativo. Per maggiori informazioni su visti, documenti di viaggio ecc. consultate la pagina web della SEM.

Stati e regioni con una variante preoccupante del virus

L’ordinanza COVID-19 traffico internazionale viaggiatori contiene tiene un elenco dei Paesi e delle regioni in cui circolano varianti preoccupanti del virus. Le persone provenienti da questi Stati e queste regioni devono osservare provvedimenti sanitari di confine. Dato che la situazione epidemiologica cambia costantemente, l’elenco sarà aggiornato se necessario. Attualmente nessuno Stato o regione figura nell’elenco.

Indicazioni per i cittadini stranieri

L'elenco qui sotto è stato redatto dall’UFSP ed è determinante per i provvedimenti sanitari di confine della Svizzera. Oltre ai provvedimenti sanitari di confine, continuano a valere le condizioni generali di entrata in Svizzera, disponibili sulla pagina web della SEM.

I Paesi appena introdotti nell'elenco sono evidenziati in grassetto.

Gli elenchi più datati sono consultabili nella versione corrispondente dell’ordinanza COVID-19 provvedimenti nel settore del traffico internazionale viaggiatori. Tutte le versioni dell’ordinanza sono accessibili nella raccolta sistematica (v. elenco nel riquadro a destra).

Viaggi all’estero

State pianificando un viaggio all’estero?

La nostra lista di controllo illustra gli aspetti da considerare prima, durante e dopo il viaggio e fornisce informazioni importanti per viaggiare con il certificato COVID.

Uso del certificato COVID svizzero per viaggiare

Il certificato COVID svizzero è compatibile con il certificato COVID digitale dell’UE (EU DCC) e può essere utilizzato nel traffico viaggiatori reciproco con i Paesi che partecipano a questo sistema.

Un certificato COVID valido in Svizzera non garantisce tuttavia l’entrata in altri Paesi e regioni. Ogni Paese e ogni regione stabilisce le proprie disposizioni d’entrata e gode della sovranità per adeguarsi continuamente all’evoluzione della situazione epidemiologica.

Tenete presente che per l’entrata nel Paese di destinazione e per l’impiego del certificato COVID in quel Paese si applicano le regole di validità del Paese di destinazione e non quelle svizzere. Inoltre è possibile che in alcuni Stati sia necessario convertire un certificato COVID estero in uno locale prima di entrare nel Paese o al momento dell’entrata. In più, alcuni Stati non accettano tutti i tipi di certificato (p. es. certificato per persone guarite). Pertanto, prima di ogni viaggio informatevi sul sito ufficiale delle autorità della vostra destinazione sulle disposizioni vigenti.

Nella sezione Viaggi all’estero trovate ulteriori informazioni importanti riguardanti il viaggiare con il certificato COVID.

Disposizioni nel Paese di destinazione

Prima di partire, accertate sempre direttamente con le autorità della vostra destinazione (ambasciata o consolato) quali sono le restrizioni in vigore a causa del coronavirus, che possono differire da un Paese all’altro o da una regione all’altra e cambiare molto rapidamente. È possibile che vigano le limitazioni o i requisiti seguenti:

  • mutate disposizioni d’entrata (inclusa la chiusura delle frontiere);
  • requisiti prima dell’entrata (p. es. compilazione del modulo d’entrata del Paese di destinazione, presentazione di un risultato negativo del test o dell’attestato di vaccinazione o di guarigione);
  • provvedimenti dopo l’entrata (p. es. obbligo di quarantena nel Paese di destinazione);
  • provvedimenti all’interno del Paese di destinazione (p. es. obbligo di portare la mascherina, obbligo del certificato).

Le restrizioni di viaggio emanate dai diversi Stati e regioni possono essere rafforzate da un momento all’altro in funzione dell’evoluzione epidemiologica e i collegamenti di trasporto nuovamente limitati. Prima di prenotare un viaggio chiedete pertanto alla vostra agenzia e/o assicurazione quali prestazioni sono coperte.

Domande frequenti (FAQ)

Ultima modifica 20.02.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus
Tel. +41 58 463 00 00

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov/empfehlungen-fuer-reisende.html