Il certificato COVID è un modo per attestare l’avvenuta vaccinazione anti-COVID-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test e può essere conservato in formato cartaceo o nell’app «COVID Certificate».
Cos’è il certificato COVID?
Il certificato COVID è un modo per attestare l’avvenuta vaccinazione anti-COVID-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test e viene emesso, su richiesta, come documento in formato cartaceo o PDF dotato di un codice QR.
Il certificato COVID contiene, oltre a cognome, nome, data di nascita e numero del certificato, anche i dati relativi alla vaccinazione anti-COVID-19, alla guarigione o al risultato negativo di un test PCR o di un test antigenico rapido.
I dati personali che figurano sul vostro certificato COVID devono coincidere con i dati del vostro passaporto o della vostra carta d’identità. In tal modo eviterete eventuali difficoltà al momento della verifica del vostro certificato con un documento d’identità.
Esempi di certificato COVID in formato cartaceo per persone vaccinate, guarite o risultate negative al test:

Il certificato COVID disponibile nell’app «COVID Certificate»
Potete utilizzare il vostro certificato COVID anche in formato elettronico. A tale scopo l’app «COVID Certificate» è scaricabile gratuitamente da Apple App Store, Google Play Store e Huawei AppGallery. L’app «COVID Certificate» vi permette di scansionare con la vostra fotocamera il codice QR del certificato COVID e di salvarlo sul vostro dispositivo mobile. In tal modo, i vostri dati non vengono salvati in un sistema centralizzato.

Conservate il vostro certificato COVID anche al di fuori dell’app «COVID Certificate», in formato cartaceo oppure digitale come documento PDF. Per sapere come procedere consultate la FAQ «Ho il certificato COVID esclusivamente in formato elettronico nell’app «COVID Certificate». Come posso ottenerne uno in formato PDF o cartaceo?».
Nell’app «COVID Certificate» potete salvare più certificati COVID, per esempio vari risultati negativi di test o i certificati dei vostri familiari.
Per presentare un certificato COVID, potete utilizzare il documento cartaceo oppure la versione elettronica salvata nell’app. Chi verifica il vostro certificato COVID personale può chiedervi un documento d’identità con foto (p. es. carta dʼidentità, passaporto, licenza di condurre, permesso di soggiorno, tessera dello studente, SwissPass).
Potete trovare informazioni su come viaggiare con il certificato COVID sulla pagina Viaggi.
Che cos'è il certificato COVID e come funziona? Scopritelo nella sintesi del filmato esplicativo:
Il codice QR e il suo significato
L’elemento centrale del certificato COVID è il codice QR che, grazie a una firma elettronica della Confederazione Svizzera, rende il certificato non falsificabile, garantendone inoltre l’autenticità.
Importante: il codice QR di ogni certificato COVID ha una validità tecnica limitata. Per i primi certificati COVID emessi in Svizzera fino al 12 luglio 2021, il codice QR è stato limitato a 365 giorni. Il codice QR deve quindi essere rinnovato dopo un certo periodo di tempo, in modo che il certificato possa continuare a essere verificato (p. es. all’estero).
Per sapere perché dovreste rinnovare il codice QR e come procedere, consultate le FAQ.
Conservate il vostro certificato COVID solo in forma cartacea? Scaricate l’app «COVID Certificate» dall’App Store. Con l’app «COVID Certificate» potete scansionare il codice QR del vostro certificato COVID servendovi della fotocamera e trasferirlo nel vostro dispositivo mobile. Se il vostro codice QR è interessato dalla scadenza tecnica, potete rinnovarlo direttamente nell’app.
Cos'è un certificato light e come posso generarlo?
Il certificato light è una funzione dell'app «COVID Certificate». Se la attivate, i dati del vostro certificato COVID di base genereranno un nuovo codice QR che non conterrà più i dati sanitari. Il certificato light può essere utilizzato solo in Svizzera. Per motivi legati alla protezione dei dati, il certificato light deve essere riattivato dopo 24 ore. Per ritornare al vostro certificato COVID di base, potete disattivare il certificato light in qualsiasi momento.
Domande frequenti (FAQ)
Ultima modifica 01.09.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Infoline Coronavirus
Tel.
+41 58 463 00 00