Cos’è il corona-virus?
Così proteggiamo noi e gli altri
Quali persone sono più a rischio?
Cos’è il corona-virus?
Così proteggiamo noi e gli altri
Quali persone sono più a rischio?
Esiste una nuova malattia.
La malattia viene dal corona-virus.
Con questa malattia le persone hanno per esempio tosse o febbre. Ci sono anche altri sintomi della malattia.
Li trovate qui.
Alcune persone muoiono di questa malattia.
Possono morire specialmente le persone anziane o quelle già malate.
Avete domande sul corona-virus?
Allora leggete queste informazioni.
Siete malati e avete paura?
Allora chiamate questo numero di telefono:
+41 58 463 00 00
Potete chiamare giorno e notte.
Magari dovrete aspettare un po’, ma qualcuno vi risponderà.
La malattia è molto contagiosa.
Ecco come si diffonde:
Potete proteggere voi e le altre persone dalla malattia.
È necessario rispettare le seguenti regole.
Evitare accumuli con molte persone.
Rimanete sempre un po’ distanti dalle altre persone.
L’ideale sarebbe almeno 1,5 metri.
Esempi:
È importante lavarsi spesso le mani.
Lavatevi sempre le mani:
È molto importante lavarsi le mani nel modo giusto.
Ecco come:
Ricordatevi anche:
Quando salutate le altre persone:
Le mani non sono sempre pulite.
Quindi è importante:
Non andate a lavorare e neanche a scuola.
Evitate di uscire.
Non incontrate altre persone.
Restate a casa e chiamate il vostro medico. Oppure fate online l’autovalutazione sul corona-virus.
Rispondete al meglio a tutte le domande che vi fanno al telefono o nel questionario di autovalutazione.
Al termine riceverete le istruzioni su cosa fare.
Può darsi che dobbiate fare il test del corona-virus.
Qui trovate ulteriori informazioni:
Isolamento e quarantena
Avete uno o più dei sintomi frequenti?
Forse avete preso il corona-virus.
Quindi restate a casa.
Importante:
Non vi sentite bene? Oppure avete dei dolori?
Non aspettate!
Sarete aiutati anche se non avete il corona-virus.
Telefonate al vostro medico.
Vi aiuterà.
Non dovete usare una mascherina dappertutto.
Però nelle seguenti situazioni è bene usare una mascherina.
È molto importante:
mantenete la distanza dalle altre persone e lavatevi le mani
È la protezione migliore contro la malattia!
In tutta la Svizzera è necessario indossare la mascherina nei seguenti luoghi.
Qui trovate ulteriori informazioni sulle mascherine: mascherine
Importante: in alcuni Cantoni ci sono regole ancora più severe.
In quei Cantoni valgono quindi queste regole più severe.
Tante persone prendono il corona-virus da familiari o amici.
Vale quindi questa regola:
agli incontri con familiari e amici non devono esserci più di 10 persone.
Incontrate il minor numero di persone possibile.
Così si limita il contagio.
E il corona-virus si diffonde meno.
Importante: in alcuni Cantoni ci sono regole ancora più severe.
In quei Cantoni valgono quindi queste regole più severe.
Arieggiate più volte al giorno le stanze
dove ci sono delle persone.
Così facendo, contribuite a evitare che il corona-virus si diffonda rapidamente.
Ecco come arieggiare le stanze correttamente.
Importante: arieggiare soltanto non basta.
Le regole più importanti sono queste:
mantenete la distanza dalle altre persone,
indossate una mascherina,
lavatevi spesso le mani.
Valgono le seguenti regole.
Importante: il calcolo delle persone include anche i bambini.
Importante: in alcuni Cantoni ci sono regole ancora più severe.
In quei Cantoni valgono quindi queste regole più severe.
Lavorate da casa se è possibile.
Non dovete usare una mascherina dappertutto.Ci sono così meno contatti con le altre persone.
E il corona-virus non può diffondersi.
Non potete lavorare da casa?
Allora il datore di lavoro deve seguire delle regole per garantire che tutti i lavoratori siano ben protetti.
Le persone particolarmente a rischio lavorano da casa. Il datore di lavoro deve fare in modo che sia possibile.
Però alcuni lavori non possono essere fatti da casa.
Quindi anche le persone particolarmente a rischio devono andare in azienda.
In questo caso il datore di lavoro deve garantire che siate ben protetti.
Quindi:
Non potete lavorare da casa?
Non siete abbastanza protetti sul posto di lavoro?
Allora non dovete andare a lavorare.
Riceverete comunque il salario.
Persone anziane e donne incinte sono particolarmente a rischio.
Anche adulti con queste malattie sono a rischio:
Potete uscire di casa se rispettate tutte le regole.
Non andate in luoghi con tante persone.
Esempi:
Non dovreste incontrarvi con altre persone se non è necessario.
Se non è evitabile: mantenetevi a una distanza di almeno 1,5 metri dalle altre persone.
Meglio che non andiate a fare la spesa.
Chiedete di farlo a un familiare o a un vicino di casa.
Sicuramente vi aiuteranno volentieri.
Tante cose si possono ordinare online o telefonicamente.
Ci sono anche tante organizzazioni che vi possono aiutare.
Chiedete al vostro comune.
È meglio telefonare che incontrare qualcuno di persona.
Se dovete andare dal medico, prendete la macchina, la bicicletta oppure camminate.
Se non è possibile,
prendete un taxi.
Importante: mantenete sempre una distanza di 1,5 metri dalle altre persone e lavatevi le mani.
Sintomi frequenti sono:
Sintomi rari sono:
I sintomi variano, possono essere forti o deboli.
La malattia non è sempre uguale.
Alcune persone si ammalano solo leggermente.
Ma altre si ammalano gravemente e devono andare in ospedale.
Non esistono ancora medicamenti contro questa malattia.
Anche gli antibiotici non servono.
I sintomi (per esempio tosse, febbre) possono però essere trattati.
Se siete gravemente malati,
dovete essere curati in ospedale, nel reparto di terapia intensiva.
Forse avrete bisogno di un respiratore automatico.
Ultima modifica 26.01.2021
Non rispondiamo per scritto alle richieste di informazioni in relazione alla COVID-19.
Informarsi sulle nostre pagine web, che aggiorniamo regolarmente.
Alla rubrica Contatti e link sono disponibili informazioni di contatto, anche relative ad altri servizi federali e Cantoni.