Cos’è il corona-virus?
Così proteggiamo noi e gli altri
Quali persone sono più a rischio?
Cos’è il corona-virus?
Così proteggiamo noi e gli altri
Quali persone sono più a rischio?
Incontrare meno persone
Tenersi a distanza
Obbligo della mascherina se non è possibile tenersi a distanza
Obbligo della mascherina nei luoghi accessibili al pubblico al chiuso e all’aperto e sui trasporti pubblici
Se possibile lavorare da casa
Arieggiare più volte al giorno
Manifestazioni e assembramenti: rispettare il numero massimo di persone consentito
Lavarsi accuratamente le mani.
Evitare le strette di mano.
Tossire e starnutire in un fazzoletto o nella piega del gomito.
Prima di andare dal medico o al pronto soccorso, annunciarsi sempre per telefono.
In caso di sintomi, fare immediatamente il test e restare a casa
Fornire sempre i propri dati di contatto completi per il tracciamento
Scaricare e attivare l’app SwissCovid
Per chi è positivo al test: isolamento. Per chi ha avuto contatti con una persona positiva al test: quarantena.
Sulla pagina Mascherine sono disponibili informazioni sulle mascherine e sull’obbligo della mascherina in tutta la Svizzera.
Ultima modifica 04.12.2020
Non rispondiamo per scritto alle richieste di informazioni in relazione alla COVID-19.
Informarsi sulle nostre pagine web, che aggiorniamo regolarmente.
Alla rubrica Contatti e link sono disponibili informazioni di contatto, anche relative ad altri servizi federali e Cantoni.