Qui trovate informazioni sulla vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie e sul suo trattamento.
La vaccinazione è raccomandata per i seguenti gruppi di popolazione
Scopo della vaccinazione è prevenire decorsi gravi della malattia, complicazioni o decessi e interrompere le catene di trasmissione del virus. D’intesa con la Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) raccomandiamo la vaccinazione per i seguenti gruppi di popolazione:
- come profilassi per gli uomini che hanno rapporti sessuali con altri uomini e per le persone trans che cambiano partner sessuali;
- come profilassi per le persone esposte professionalmente al virus del vaiolo delle scimmie (p. es. personale medico o personale di laboratori speciali);
- per le persone che hanno o hanno avuto contatti con persone infette.
Per tutti gli altri gruppi di popolazione non è al momento prevista alcuna raccomandazione di vaccinazione.
Vaccinazione
Il vaccino contro il vaiolo delle scimmie dell’azienda Bavarian Nordic è ora disponibile in Svizzera (per il momento nei Cantoni di Basilea Città, Ginevra, Vaud e Zurigo). I Cantoni sono responsabili dell’organizzazione e dell’esecuzione della vaccinazione e decidono dove è possibile farsi vaccinare.
Consultate uno specialista se volete farvi vaccinare
Chi desidera farsi vaccinare deve prima consultare un medico specializzato. Per informazioni sulle possibilità di vaccinazione e sui medici specializzati rivolgetevi alle autorità sanitarie cantonali.
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di San Gallo:
Kantonsspital St.Gallen
Klinik für Infektiologie/Spitalhygiene
Haus 20
Rorschacher Strasse 95
9007 St.Gallen
Tel. +41 71 494 26 32 (ambulatorio di infettivologia)
infektiologie@kssg.ch
Anmeldung zur Affenpocken-Impfung | Klinik für Infektiologie / Spitalhygiene (infekt-kssg.ch) (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di San Gallo:
Kantonsspital St.Gallen
Klinik für Infektiologie/Spitalhygiene
Haus 20
Rorschacher Strasse 95
9007 St.Gallen
Tel. +41 71 494 26 32 (ambulatorio di infettivologia)
infektiologie@kssg.ch
Anmeldung zur Affenpocken-Impfung | Klinik für Infektiologie / Spitalhygiene (infekt-kssg.ch) (in tedesco)
Ospedale cantonale di Aarau
Ambulatorio di Malattie Infettive
Casa 7, U1
Tellstrasse
5000 Aarau
Tel. +41 62 838 68 12
infektiologie@ksa.ch
Vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie | Ospedale cantonale di Aarau (in tedesco)
Ospedale cantonale di Baden
im Ergel 1
5404 Baden
Tel. +41 56 486 25 84
infektiologie@ksb.ch
Affenpocken (kantonsspitalbaden.ch) (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Basilea Città:
Website der Medizinischen Dienste Basel-Stadt - Affenpocken-Impfung (in tedesco)
Centro di vaccinazione Campus Inselspital
Friedbühlstrasse 15
3008 Bern
Per prendere appuntamento per una vaccinazione utilizzare il portale VacMe (in tedesco).
Informazioni sul vaiolo delle scimmie:
Affenpockenimpfung im Impfzentrum Inselspital - Inselspital - Universitätsspital Bern (in tedesco)
Le informazioni sul luogo della vaccinazione vengono fornite al momento di prendere appuntamento.
Hotline 080 026 17 00 (gratuita)
vaccination-MPXV@fr.ch
Affenpocken | Staat Freiburg (in tedesco)
Variole du singe | État de Fribourg (in francese)
Les Hôpitaux universitaires de Genève (HUG)
Tel. +41 22 546 55 27
mc-ge@hin.ch
Vaccination Variole du singe | ge.ch (in francese)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Zurigo:
Affenpocken | Kanton Zürich (zh.ch) (in tedesco)
Kantonsspital Graubünden
Departement Innere Medizin
Infektiologie und Spitalhygiene
Loëstrasse 170
7000 Chur
Tel. +41 81 256 75 45
infektiologie@ksgr.ch
Infektiologie / Spitalhygiene (ksgr.ch) (in tedesco)
Ulteriori informazioni: Aids-Hilfe Graubünden (aidshilfe-gr.ch) (in tedesco)
Luzerner Kantonsspital
Standort Luzern
Spitalstrasse
6000 Luzern 16
Standort Sursee
Spitalstrasse 16a
6210 Sursee
Tel. 0848 553 433
impfung@luks.ch
Informationen zu Affenpockenerkrankungen - Kanton Luzern (in tedesco)
Informazioni sulla vaccinazione: Affenpocken-Impfung | Luzerner Kantonsspital (luks.ch) (in tedesco)
Per prendere appuntamento per una vaccinazione utilizzare la pagina MeinLUKS - Anmeldeseite (in tedesco)
Service de santé et promotion de la santé
Serre 14
2300 La Chaux-de-Fonds
Générations Sexualités Neuchâtel (GSN)
Grand-Rue 18
2034 Peseux
Réseau hospitalier neuchâtelois (RHNE)
Service infectiologie
Maladière 45
2000 Neuchâtel
Tel. +41 32 889 11 00
MedecinCantonal@ne.ch
Variole du singe - République et canton de Neuchâtel (in francese)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Lucerna:
Luzerner Kantonsspital
Standort Luzern
Spitalstrasse
6000 Luzern 16
Standort Sursee
Spitalstrasse 16a
6210 Sursee
Tel. 0848 553 433
impfung@luks.ch
Informationen zu Affenpockenerkrankungen - Kanton Luzern (in tedesco)
Informazioni sulla vaccinazione: Affenpocken-Impfung | Luzerner Kantonsspital (luks.ch) (in tedesco)
Per prendere appuntamento per una vaccinazione utilizzare la pagina MeinLUKS - Anmeldeseite (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Lucerna:
Luzerner Kantonsspital
Standort Luzern
Spitalstrasse
6000 Luzern 16
Standort Sursee
Spitalstrasse 16a
6210 Sursee
Tel. 0848 553 433
impfung@luks.ch
Informationen zu Affenpockenerkrankungen - Kanton Luzern
Informazioni sulla vaccinazione: Affenpocken-Impfung | Luzerner Kantonsspital (luks.ch) (in tedesco)
Per prendere appuntamento per una vaccinazione utilizzare la pagina MeinLUKS - Anmeldeseite (in tedesco)
Ospedale cantonale di San Gallo
Clinica di infettivologia/igiene ospedaliera
Casa 20
Rorschacher Strasse 95
9007 St.Gallen
Tel. +41 71 494 26 32 (ambulatorio di infettivologia)
infektiologie@kssg.ch
Anmeldung zur Affenpocken-Impfung | Klinik für Infektiologie / Spitalhygiene (infekt-kssg.ch) (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Zurigo:
Affenpocken | Kanton Zürich (zh.ch) (in tedesco)
Ospedale cantonale di Olten
Infettivologia
Tel. +41 62 3115244
Infektiologie.kso@spital.so.ch
soH | Infektiologie/Spitalhygiene | Kantonsspital Olten (solothurnerspitaeler.ch) (in tedesco)
Ospedale Civico di Soletta
Ambulatorio medico
Tel. +41 32 627 33 26
med.amb.bss@spital.so.ch
soH | Infektiologie | Bürgerspital Solothurn (solothurnerspitaeler.ch) (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Zurigo:
Affenpocken | Kanton Zürich (zh.ch) (in tedesco)
Il luogo di vaccinazione sarà comunicato non appena sarà disponibile il vaccino.
Ospedale cantonale di Münsterlingen
Consulenza infettivologica
Spitalcampus 1
8596 Münsterlingen
Tel. +41 71 686 16 08
infektiologie.ksm@stgag.ch
Amt für Gesundheit (tg.ch) (in tedesco)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Lucerna non appena sarà disponibile il vaccino:
Ospedale cantonale di Lucerna
Località Luzern
Spitalstrasse
6000 Luzern 16
Località Sursee
Spitalstrasse 16a
6210 Sursee
Tel. 0848 553 433
impfung@luks.ch
Informationen zu Affenpockenerkrankungen - Kanton Luzern (in tedesco)
Informazioni sulla vaccinazione: Affenpocken-Impfung | Luzerner Kantonsspital (luks.ch) (in tedesco)
Per prendere appuntamento per una vaccinazione utilizzare la pagina MeinLUKS - Anmeldeseite (in tedesco)
Institut Central des Hôpitaux
Avenue Grand-Champsec 86
1950 Sion
Tel. +41 79 914 47 69
ich.vaccination@hopitalvs.ch
Vaccination de la variole du singe - Hôpital du Valais (hopitalduvalais.ch) (in francese)
Rivolgetevi al punto di contatto del Cantone di Zurigo:
Affenpocken | Kanton Zürich (zh.ch) (in tedesco)
Affenpocken | Kanton Zürich (zh.ch) (in tedesco)
Ulteriori informazioni: Informazioni per i pazienti sulla vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie (di seguito, in Documenti)
Cosa s’intende per utilizzo no-label?
Il vaccino Jynneos® è omologato in Europa, negli Stati Uniti, in Canada e in altri Paesi. A breve Bavarian Nordic chiederà a Swissmedic di omologare il vaccino in Svizzera.
In Svizzera il vaccino viene somministrato per il momento senza omologazione (uso no-label). In altre parole, Swissmedic non ha ancora omologato il vaccino in Svizzera; la vaccinazione con Jynneos® è effettuata senza che vi siano informazioni professionali e destinate ai pazienti da parte del fabbricante, specifiche per la Svizzera.
Se una raccomandazione di vaccinazione tiene conto delle conoscenze scientifiche più recenti e la persona che intende farsi vaccinare fornisce il proprio consenso, la vaccinazione può essere effettuata secondo l’utilizzo no-label. Se desiderate farvi vaccinare, nell’ambito di un colloquio preliminare con il medico riceverete informazioni dettagliate e il modulo con cui dovrete dichiarare il vostro consenso.
Sintomi inaspettati dopo la vaccinazione
Se dopo la vaccinazione dovessero manifestarsi sintomi inaspettati, consultate un medico. Quest’ultimo provvederà a notificare i sintomi a Swissmedic. Potete tuttavia notificarli anche da soli. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili alla pagina Notifica di presunte reazioni avverse da medicamenti da parte dei pazienti (swissmedic.ch).
Trattamento
Vengono curati principalmente i sintomi della malattia. Nei casi particolarmente gravi può essere somministrata una terapia antivirale.
Costi di vaccinazione e trattamento
La Confederazione assume i costi della vaccinazione e del medicamento antivirale fintanto che la rimunerazione tramite la cassa malati non sarà possibile.
Ordinanze
Ulteriori informazioni
Quadro analitico e raccomandazioni sul virus del vaiolo delle scimmie: pagina informativa per gli operatori sanitari (in tedesco, in francese)
Ultima modifica 31.01.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06