A partire dal 1.1.2018, il limite di 1000 becquerel per metro cubo (Bq/m3) è sostituito da un livello di riferimento di 300 Bq/m3, calcolato come media nel corso di un anno per la concentrazione di radon nei «locali in cui si trattengono regolarmente persone per più ore al giorno». Oltre a questo livello di riferimento, è applicabile un valore soglia di 1000 Bq/m3 per la concentrazione annuale media di radon nei posti di lavoro esposti a questo gas. Ulteriori informazioni sono disponibili presso:
Le seguenti istruzioni permettono di concretizzare le esigenze dell'Ordinanza sulla radioprotezione e corrispondono all’attuale stato della scienza e della tecnica:
Le istruzioni hanno gli obiettivi seguenti:
- Priorizzazione delle misurazioni del radon
- Utilizzazione delle misurazioni del radon precedenti
- Valutazione dell’urgenza di un risanamento dal radon
- Ordine di risanamento dal radon
- Protezione contro il radon per nuove costruzioni e ristrutturazioni
- Modello di scheda informativa sul radon per nuove costruzioni e ristrutturazioni
Ultima modifica 18.03.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione rischi radiologici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 464 68 80