In Svizzera il radon causa ogni anno 200-300 vittime ed è, dopo il fumo, la causa principale del cancro ai polmoni.
Il rischio di cancro ai polmoni aumenta con il numero di atomi di radon presenti nell’aria di uno spazio chiuso e con la durata di esposizione. I prodotti di decadimento del radon si accumulano nel tessuto polmonare irradiandolo. Tra l’irradiamento del tessuto polmonare e l'insorgere di un cancro ai polmoni possono trascorrere diversi anni o decenni.
Il cancro ai polmoni è responsabile di circa 3.200 decessi ogni anno in Svizzera (fonte: Ufficio federale di statistica, 2023). Tra 200 e 300 di questi decessi sono attribuibili al radon (fonte: S. Menzler & al, Attributive Risiken durch Radon in der Schweiz, Stiftung Tierärzliche Hochschule Hannover, 2005).
Ultima modifica 13.12.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione rischi radiologici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 464 68 80