Per alcuni trattamenti possono tra l’altro essere utilizzate radiazioni laser o luminose che comportano rischi per i tessuti. Dal 1° giugno 2019 i trattamenti con radiazioni e stimoli sonori sono pertanto disciplinati da una legge e da un’ordinanza specifiche.
Per alcuni trattamenti vengono utilizzati prodotti, come il laser o la luce, che emettendo radiazioni non ionizzanti sottopongono i tessuti irradiati a forti sollecitazioni. Se questi trattamenti non sono effettuati correttamente, la pelle, gli occhi e altri tessuti sono esposti a gravi rischi. Per ridurre al minimo tali rischi, la legge federale sulla protezione dai pericoli delle radiazioni non ionizzanti e degli stimoli sonori (LRNIS) stabilisce apposite misure, concretizzate nella relativa ordinanza (O-LRNIS) ed illustrate nei seguenti paragrafi. La legge e l’ordinanza sono entrate in vigore il 1° giugno 2019.
Ultima modifica 15.02.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione radiazioni non ionizzanti e dosimetria
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14