La perizia in radioprotezione per il trasporto di materiali radioattivi può essere conseguita frequentando un corso specifico riconosciuto. Ulteriori informazioni sui diversi corsi sono disponibili qui.
Un’azienda che trasporta materiali radioattivi deve possedere una licenza. Per ottendere la licenza, l'azienda deve designare almeno una persona con una formazione in radioprotezione (perito in radioprotezione) e un addetto alla sicurezza secondo l’ordinanza sugli addetti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile (Ordinanza sugli addetti alla sicurezza, OSAS).
A seconda dell'attività, i requisite per il perito in radioprotezione possono variare. Le diverse formazioni offerte in Svizzera sono riportate nelle tabelle sottostanti.
I conducenti impiegati devono, da parte loro, aver seguito una formazione in radioprotezione (corso di approfondimento ADR, classe 7), durante la quale venga insegnato loro come trasportare materiali radioattivi ai sensi dell’ADR e come intervenire in caso di incidente.
Formazione
Periti in radioprotezione
Formazione | Durata | Scuola (corso) | Competenze nel settore del trasporto |
---|---|---|---|
Formazione riconosciuta per periti in radioprotezione per le aree di lavoro B e C (I1) | 10 giorni | PSI (K420) | Gestione, stoccaggio, imballaggio e spedizione di sorgenti radioattive sigillate e non sigillate |
Controlli dei materiali (I3) | 5 giorni | Suva (SPW) | Spedizione di sorgenti radioattive sigillate già imballate |
Tecniche di misura e regolazione (I4, I5, I6) | 3 giorni |
Suva (SPG) | Stoccaggio, imballaggio e spedizione di sorgenti radioattive sigillate |
Addetto alla sicurezza
Formazione | Durata | Scuola (corso) |
---|---|---|
Formazione di addetto alla sicurezza per il trasporto di sostanze radioattive (con esame secondo OSAS) | 5 giorni (corso ADR incluso) |
PSI (K870) |
Corso di aggiornamento per addetti alla sicurezza per il trasporto di sostanze radioattive (con esame secondo OSAS) | 1 giorno | PSI (K874) |
Conducenti
Formazione | Durata | Scuola (corso) |
---|---|---|
Corso di approfondimento ADR classe 7 (I17) | 1 giorno | PSI (871) |
Corso SDR per conducenti che effettuano trasporti di sostanze radioattive unicamente all'interno della Svizzera (I16) |
2 giorni | PSI (872) |
Suva (SPC) |
Ultima modifica 07.03.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14