In Svizzera, la protezione della popolazione e dell'ambiente dai gravi danni causati da incidenti rilevanti è disciplinata dall’ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti.
Una meta-analisi della letteratura pubblicata nel 2010 dall'Ufficio federale dell’ambiente UFAM ha analizzato i possibili scenari legati alle proprietà infiammabili ed esplosive dei nanomateriali di sintesi. Nel 2013 l’UFAM ha pubblicato un’ulteriore analisi sulla tossicità dei nanomateriali di sintesi per la salute e per l’ambiente.
Le conoscenze finora acquisite non permettono di introdurre un disciplinamento specifico per i nanomateriali nell’ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti.
Informazioni più approfondite sono disponibili nelle rubriche «Documenti» e «Legislazione».
Documenti
Pubblicazioni in tedesco
Human- und Ökotoxizität synthetischer Nanomaterialien. Erste Erkenntnisse für die Störfallvorsorge. (PDF, 675 kB, 18.02.2025)Publikation des Bundesamts für Umwelt BAFU (2013)
Brand- und Explosionseigenschaften synthetischer Nanomaterialien. Erste Erkenntnisse für die Störfallvorsorge. (PDF, 651 kB, 18.02.2025)Publikation des Bundesamts für Umwelt BAFU (2010)
Pubblicazioni in inglese
Human and Ecotoxicity of Synthetic Nanomaterials. Initial Insights for Major Accident Prevention. (PDF, 741 kB, 18.02.2025)Published by the Federal Office for the Environment FOEN (2013)
Fire and explosion properties of synthetic nanomaterials. Initial investigations for major accident prevention. (PDF, 678 kB, 18.02.2025)Published by the Federal Office for the Environment FOEN (2010)
Legislazione
Ordinanza sulla protezione contro gli incidenti rilevanti (OPIR)
Ultima modifica 20.02.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prodotti chimici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 40