InfoNano è la piattaforma di informazione centrale sulle nanotecnologie della Confederazione, che espone le opportunità e i rischi correlati ai nanomateriali, ne descrive i settori di impiego e illustra gli obiettivi e lo stato di attuazione del Piano d'azione Nanomateriali di sintesi. Altri importanti temi sono l’elaborazione di linee guida per un utilizzo sicuro, la promozione del dialogo pubblico, la ricerca e l’adeguamento della legislazione.

Piano d’azione Nanomateriali di sintesi (2008-2019)
Il «Piano d’azione Nanomateriali di sintesi», approvato dal Consiglio federale indica gli interventi necessari in Svizzera per garantire un utilizzo sicuro dei nanomateriali.
Nanomateriali in breve
I nanomateriali, i nanorivestimenti e le nanostrutture aprono la strada a nuovi prodotti. A tal proposito esistono banche dati specifiche che forniscono una panoramica sui settori di impiego dei nanomateriali e dei nanoprodotti disponibili sul mercato.
Attività della Confederazione
Il dialogo è una parte integrante dello sviluppo di nuove tecnologie. È necessario esaminare le opportunità e i rischi e trovare soluzioni volte a garantire pratiche ragionevoli e sicure.
Sicurezza
Il governo federale ha elaborato una serie di strumenti volti a prendere misure proattive e responsabili per la gestione sicura dei nanomateriali.
Scienza
I nanomateriali sono minuscole particelle utilizzabili per nuovi prodotti e tecnologie. Non tutti i loro effetti fisici e biologici sono conosciuti. Tuttavia si acquisiscono continuamente nuove conoscenze scientifiche.
Competenze normative ed esecuzione
Il diritto vigente si applica anche ai nanomateriali. Attualmente si intende chiarire quali siano gli adeguamenti giuridici necessari per l’utilizzo dei nanomateriali.
Editore
Uffici federali della sanità pubblica, dell’ambiente, dell’agricoltura e della sicurezza alimentare e di veterinaria, la Commissione per la tecnologia e l’innovazione, Swissmedic, la Segreteria di Stato dell’economia e la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione.
Ultima modifica 12.05.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prodotti chimici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 40