I perturbatori endocrini

Siamo quotidianamente esposti a numerose sostanze chimiche che possono avere effetti indesiderati sulla nostra salute e sull’ambiente. Tra queste, figurano le sostanze che possono interferire con il sistema ormonale dell’organismo (il sistema endocrino): i cosiddetti perturbatori endocrini (PE). 

Con il sostegno dei Cantoni e di altri uffici federali, l’UFSP ha deciso di lanciare una campagna d’informazione per sensibilizzare la popolazione svizzera su questo problema.

Il sito Internet sul quale vi trovate illustra in maniera chiara cosa sono i perturbatori endocrini e quali rischi presentano per la popolazione e per l’ambiente. Sono riportati consigli semplici e alla portata di tutti su come limitare la propria esposizione ai perturbatori endocrini e alle sostanze chimiche in generale.

Il sito fornisce anche informazioni sulle attività della Confederazione in relazione a queste sostanze chimiche e sulla legislazione in vigore.

I perturbatori endocrini in breve

Cosa sono i perturbatori endocrini? Qual è il loro legame con gli ormoni? Come agiscono? Dove si trovano? Le risposte a queste domande si trovano qui. 

Consigli per ridurre la propria esposizione ai PE

I perturbatori endocrini si trovano in numerosi oggetti d’uso quotidiano, ma l’esposizione ad essi può essere ridotta adottando semplici accorgimenti a casa. Qui trovate tutti i nostri consigli.

I PE nell’ambiente

I PE si trovano anche nell’ambiente, dove impattano sulla fauna selvatica. Qui troverete alcuni esempi delle misure adottate per limitare la dispersione di PE nell’ambiente in Svizzera.

Prodotti chimici e PE sul posto di lavoro

Sul nostro posto di lavoro possiamo essere esposti a diversi prodotti chimici, tra cui i PE. Qui troverete informazioni in merito agli obblighi dei datori di lavoro e dei lavoratori per limitare l’esposizione a queste sostanze.

Attività della Confederazione

Cosa fa la Confederazione a questo proposito? Cooperazione tra i vari uffici e, a livello internazionale, sostegno alla ricerca su questo tema specifico ecc. Trovate tutte le informazioni qui.


Editori:

Oltre all'UFSP, hanno contribuito alla creazione di questo sito l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria, l'Ufficio federale dell'ambiente, la Segreteria di Stato dell'economia e i rappresentanti dei Cantoni di Friburgo, Ginevra, San Gallo e Ticino.

Ultima modifica 04.07.2024

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prodotti chimici
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 462 96 40
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/umwelt-und-gesundheit/chemikalien/endokrine-disruptoren.html