HBM è un metodo di misurazione delle sostanze chimiche nel corpo umano.

Ogni giorno entriamo in contatto con numerose sostanze chimiche. Un biomonitoraggio umano (human biomonitorig, HBM) può stabilire se e in che misura tali sostanze penetrano nel nostro organismo. Con questo metodo si misurano le concentrazioni di sostanze chimiche nei fluidi o nei tessuti del corpo umano per determinare, ad esempio, una contaminazione di piombo nel sangue in una singola persona o in un intero gruppo demografico. Dai dati tossicologici ed epidemiologici si possono trarre conclusioni sulle possibili conseguenze per la salute.
Che cosa è il biomonitoraggio umano (HBM)?
Con questo metodo si può verificare se e in che misura la popolazione è esposta a sostanze nocive, un dato importante per adottare, se necessario, misure in campo sanitario.
Progetti di biomonitoraggio umano in Svizzera...
La Svizzera finora non dispone di dati rappresentativi sull’esposizione della popolazione alle sostanze chimiche. Per questo motivo vengono attualmente accertati i vantaggi e i limiti di un biomonitoraggio nazionale.
…e altrove
Numerosi paesi si sono dotati di programmi di biomonitoraggio che consentono loro di disporre di una panoramica delle sostanze alle quali è esposta la popolazione. Recentemente sono stati avviati studi multidisciplinari che mettono in relazione il biomonitoraggio con altri parametri della salute.
Ultima modifica 02.09.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione prodotti chimici
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 40