Vaccinazioni per neonati e bambini

L’UFSP raccomanda diverse vaccinazioni neonatali e infantili contro le malattie infettive. Far vaccinare i propri figli significa proteggerli e impedire la trasmissione e la diffusione della malattia.

Vaccinazioni di base

Le vaccinazioni di base sono raccomandate perché sono ritenute essenziali per la salute individuale e hanno un effetto protettivo per l’intera popolazione.  

L’UFSP raccomanda di vaccinare neonati e bambini contro le seguenti malattie:  

  • difterite
  • tetano
  • pertosse
  • poliomielite
  • meningite e laringite causata da Haemophilus influenzae di tipo b
  • epatite B
  • pneumococchi
  • morbillo
  • orecchioni
  • rosolia
  • varicella

I costi delle vaccinazioni di base raccomandate sono presi a carico dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (tenendo conto della franchigia e dell’aliquota di partecipazione).

Impfplan_Tabelle_I

Vaccinazioni complementari

Le vaccinazioni complementari forniscono una protezione individuale contro malattie rare, ma gravi e potenzialmente mortali. Sono consigliate nei casi in cui i genitori ritengano opportuno proteggere i propri figli da questi rischi specifici.

Oltre alle vaccinazioni neonatali e infantili di base, l’UFSP raccomanda una protezione contro le seguenti malattie:

  • meningococchi

Anche i costi di queste vaccinazioni sono coperti dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (tenendo conto della franchigia e dell’aliquota di partecipazione).

Vaccinazioni per gruppi a rischio

Alcuni bambini sono più a rischio di contrarre una malattia o sviluppare severe complicazioni. Ciò è dovuto a diverse cause, per esempio nascita prematura, malattie croniche, sistema immunitario debole o l’ambiente in cui vivono (regione a rischio).

In questi casi può essere opportuno immunizzare il bambino da certe malattie, per esempio:

  • epatite A
  • epatite B
  • influenza
  • pneumococchi
  • meningococchi
  • tubercolosi
  • meningoencefalite primaverile-estiva (FSME)

Controllate il libretto delle vaccinazioni dei vostri figli e informatevi presso il vostro medico o il vostro farmacista.

INFOLINE VACCINAZIONI: 0844 448 448
(Consulenza gratuita, costo di una chiamata in area interurbana svizzera)

Documenti

Vaccinare i bambini? Sì! Perché?

Opuscolo per i genitori con informazioni complete sulle vaccinazioni consigliate per i lattanti e i bambini, disponibile in tre lingue.

Ulteriori informazioni

Approvvigionamento di vaccini

I problemi di approvvigionamento dei vaccini non riguardano solo la Svizzera, bensì l’Europa e il mondo intero.

Ultima modifica 07.06.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Malattie trasmissibili
Sezione prevenzione e promozione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 87 06
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/gesundheitsfoerderung-und-praevention/impfungen-prophylaxe/impfungen-fuer-saeuglinge-und-kinder.html