L’UFSP raccomanda diverse vaccinazioni neonatali e infantili contro le malattie infettive. Far vaccinare i propri figli significa proteggerli e impedire la trasmissione e la diffusione della malattia.
Vaccinazioni di base
Le vaccinazioni di base sono raccomandate perché sono ritenute essenziali per la salute individuale e hanno un effetto protettivo per l’intera popolazione.
L’UFSP raccomanda di vaccinare neonati e bambini contro le seguenti malattie:
- difterite
- tetano
- pertosse
- poliomielite
- meningite e laringite causata da Haemophilus influenzae di tipo b
- epatite B
- pneumococchi
- morbillo
- orecchioni
- rosolia
- varicella
I costi delle vaccinazioni di base raccomandate sono presi a carico dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (tenendo conto della franchigia e dell’aliquota di partecipazione).
Il calendario vaccinale deve garantire che tutti siano protetti dalle malattie potenzialmente gravi prevenibili con i vaccini nel momento in cui più lo necessitano.
Il calendario vaccinale svizzero raccomanda diverse vaccinazioni di base per i bambini. Le raccomandazioni si basano sul momento in cui i bambini sono maggiormente a rischio e sul modo in cui il loro sistema immunitario risponde al meglio ai vaccini alle differenti età.
Per la maggior parte delle malattie prevenibili con i vaccini è necessaria più di una dose per sviluppare e mantenere una protezione ottimale. Perciò tutte le tempistiche nel calendario vaccinale sono scelte con consapevolezza. Se una vaccinazione non viene effettuata o se viene posticipata, il rischio di infezione e di decorso grave aumenta. Anche il tempismo è importante: vaccinatevi al momento giusto e recuperate il più presto possibile le vaccinazioni arretrate.
Verificate lo stato vaccinale dei vostri bambini. Il vostro pediatra o il vostro farmacista vi consiglierà al riguardo.
Vaccinazioni complementari
Le vaccinazioni complementari forniscono una protezione individuale contro i rischi ben definiti di altre malattie infettivi. Sono consigliate nei casi in cui i genitori ritengano opportuno proteggere i propri figli da questi rischi specifici.
Oltre alle vaccinazioni neonatali e infantili di base, l’UFSP raccomanda una protezione contro le seguenti malattie:
- rotavirus
- meningococchi
Anche i costi di queste vaccinazioni sono coperti dall’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (tenendo conto della franchigia e dell’aliquota di partecipazione).
Vaccinazioni per gruppi / situazioni a rischio
Alcuni bambini sono più a rischio di contrarre una malattia o sviluppare severe complicazioni. Ciò è dovuto a diverse cause, per esempio nascita prematura, malattie croniche, sistema immunitario debole o la permanenza in un luogo specifico (regione a rischio).
In questi casi esistono anche raccomandazioni di vaccinazione specifiche, ad esempio contro:
- COVID-19
- epatite A
- epatite B
- influenza stagionale
- meningococchi
- meningoencefalite primaverile-estiva (FSME)
- pneumococchi
- tubercolosi
Controllate il libretto delle vaccinazioni dei vostri figli e informatevi presso il vostro medico o il vostro farmacista.
INFOLINE VACCINAZIONI: 0844 448 448
(Consulenza gratuita, costo di una chiamata in area interurbana svizzera)
Documenti
Calendario vaccinale svizzero
Scheda in formato A5 con una panoramica tabellare delle vaccinazioni di base e complementari raccomandate nel calendario vaccinale svizzero (più FSME per le persone a rischio). Sul retro sono riportate informazioni generali sulle vaccinazioni.
Stato: Settembre 2024
Ultima modifica 30.10.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Malattie trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 87 06