Integrare l’attività fisica nel quotidiano, per esempio spostandosi regolarmente a piedi o in bicicletta, salendo le scale o svolgendo lavori domestici e di giardinaggio, promuove la salute fisica e mentale. In linea generale, non è mai troppo tardi per fare il primo passo. Infatti, ogni movimento è meglio di niente e migliora la salute e il benessere a qualsiasi età.
Secondo le vigenti Raccomandazioni svizzere sull’attività fisica, muoversi a piedi, spostarsi regolarmente in bicicletta e salire le scale contano come attività a media intensità e sono considerate benefiche per la salute. Queste forme di movimento aumentano la respirazione: si può ancora parlare, ma non si può più cantare. La temperatura corporea sale, ma senza generalmente comportare sudorazione. Inoltre, per queste forme di movimento l’intensità dipende dai presupposti individuali, come per esempio la condizione di allenamento. L’intensità può inoltre essere aumentata dalla velocità e/o dalla pendenza. Anche svolgere lavori di giardinaggio e di riparazione o spalare la neve sono esempi di forme di movimento a media intensità.
Nelle nostre nuove schede informative vi mostriamo quanto sia semplice integrare nel quotidiano attività quali muoversi a piedi, salire le scale, andare in bicicletta, nonché i numerosi vantaggi che ne derivano non soltanto per la propria salute fisica e mentale, ma anche per l’ambiente.
Documenti
Scheda informativa «Praticare attività fisica è facile» per il grande pubblico
Scheda informativa «Praticare attività fisica è facile» per i specialisti

Ogni movimento conta: al successo in pochi passi
Poster salire le scale (PDF, 356 kB, 09.10.2023) (formato A1)
Poster salire le scale (PDF, 727 kB, 18.12.2023) (Format A3)
Ultima modifica 06.05.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24