Linee guida per spazi liberi favorevoli al movimento

Le linee guida per spazi liberi favorevoli al movimento è destinato a contribuire alla realizzazione di progetti che mirano a incoraggiare la popolazione a fare più esercizio fisico attraverso misure di pianificazione e costruzione.

Leitbild-Bewegungsfreundliche-Freiraeume_Bild.pdf

l Coordinamento federale sport, movimento, territorio e ambiente – costituito dagli Uffici federali dello sport (UFSPO), della sanità pubblica (UFSP), dello sviluppo territoriale (ARE) e dell’ambiente (UFAM) – ha redatto le presenti linee guida, con cui contribuisce all’obiettivo 3B della Concezione «Paesaggio
svizzero» (CPS), ovvero quello di migliorare la qualità paesaggistica degli insediamenti grazie alla presenza di sufficienti spazi liberi e zone ricreative di prossimità seminaturali, facilmente raggiungibili e accessibili al pubblico.

All’inizio delle linee guida vengono sottolineati i vantaggi che la società trae dagli spazi liberi favorevoli al movimento. Dopodiché vengono presentati quattro esempi che illustrano il ruolo sfaccettato dell’interdisciplinarità nella pianificazione e nella realizzazione di tali spazi. Inoltre viene offerta una panoramica dei progetti e dei programmi della Confederazione, inclusi gli organi di coordinamento e le basi legali. Infine un sito Internet presenta interessanti approcci che dimostrano come possono essere realizzati spazi liberi favorevoli al movimento grazie a processi partecipativi.

Ultima modifica 03.12.2024

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 88 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/gesundheitsfoerderung-und-praevention/bewegungsfoerderung/bewegungsfreundliches-umfeld/leitbild_bewegungsfreundlichen_freiraeumen.html