Promozione dell'attività fisica

Praticare regolarmente attività fisica abbassa infatti il rischio di malattie non trasmissibili molto diffuse come l'obesità, le patologie cardiovascolari, il diabete di tipo 2, l'osteoporosi e il mal di schiena, nonché di alcuni tipi di cancro.

L'attività fisica viene definita generalmente come «ogni forma di movimento che richiede una tensione dei muscoli e fa aumentare il consumo energetico rispetto allo stato di non-attività». La definizione comprende ogni ambito in cui viene praticata attività fisica: nel tempo libero (in cui si concentra la maggior parte delle attività sportive), al lavoro, dentro o attorno all'abitazione, oppure camminando a piedi o spostandosi con mezzi di trasporto azionati con la forza dei muscoli.

ll grado di attività fisica può essere influenzato da fattori individuali di carattere fisico, sociale o economico. Per tale ci impegniamo in diversi ambiti per promuovere tra la popolazione la pratica di più movimento nella vita di tutti i giorni.

Sistema di monitoraggio & piattaforma di scambio e d'informazione

MonAM – Button

Monam – Sistema di monitoraggio svizzero delle Dipendenze e delle Malattie non trasmissibili

In Svizzera le malattie non trasmissibili (MNT) e le dipendenze rappresentano una sfida molto seria per il settore della sanità pubblica. Il sistema di monitoraggio MonAM fornisce dati provenienti da fonti affidabili relativi a più di 110 indicatori.

logo-opp.JPG

piattaforma dei partner prevention.ch

prevention.ch è la piattaforma completa per il trasferimento di know-how e lo scambio di conoscenze nell’ambito della Promozione della salute e prevenzione. Mette in contatto gli esperti e funge da trait-d’union tra dipendenza, salute mentale e prevenzione delle malattie non trasmissibili.

Ultima modifica 14.07.2022

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 88 24
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesund-leben/gesundheitsfoerderung-und-praevention/bewegungsfoerderung.html