Gli embrioni soprannumerari possono essere utilizzati per progetti di deri-vazione di cellule staminali solo se la coppia donatrice è stata informata in modo esaustivo. Di seguito le informazioni che i ricercatori devono fornire per scritto ai donatori.
Nel documento esplicativo i ricercatori devono mettere a disposizione della coppia interessata le seguenti informazioni:
• Tipo, scopo e durata prevista del progetto di ricerca
• Informazione sui seguenti diritti:
1. il diritto della coppia a porre domande
2. il diritto della coppia a un periodo di riflessione adeguato
3. il diritto della coppia a negare il consenso senza indicarne i motivi
4. il diritto della coppia a revocare in ogni momento il con-senso già dato, senza indicarne i motivi, sino all’inizio del progetto di ricerca
5. la garanzia che la decisione della coppia, in caso di rifiuto o revoca del consenso, non pregiudichi il trattamento me-dico.
• Informazione sulle misure di protezione dei dati:
1. la clinica FIV deve codificare i dati della coppia prima di cedere l’embrione ai ricercatori
2. i dati che permettono l’identificazione della coppia non possono essere ceduti ai ricercatori
3. la clinica FIV deve conservare per dieci anni i dati della coppia, la chiave di codifica e il documento esplicativo.
• Informazione sulla gratuità, i diritti e i doveri di terzi:
1. gli embrioni soprannumerari non possono essere acquista-ti o alienati dietro compenso
2. vi è la possibilità di utilizzare le cellule staminali o i prodot-ti derivati nella prassi clinica, senza che da ciò derivino pretese per la coppia
3. i ricercatori devono cedere le cellule staminali derivate per altri progetti di ricerca nazionali.
Documenti
Aufklärungsbogen (DOC, 35 kB, 28.02.2006)(solo tedesco e francese)
Einwilligungserklärung (DOC, 34 kB, 28.02.2006)(solo tedesco e francese)
Einwilligung und Aufklärung: Wer macht was wann? (PDF, 14 kB, 13.08.2008)(solo tedesco e francese)
Comunicati
Ultima modifica 10.06.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Ricerca sull’uomo
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54