Se le coppie intendono donare embrioni soprannumerari per la derivazione di cellule staminali, è necessaria oltre all’informazione scritta anche quella orale. Quest’ultima deve essere fornita dai medici della coppia e mai diret-tamente dai ricercatori.
Prima l’accertamento poi la ricerca
1. I medici curanti possono chiedere alla coppia se intende mettere a disposizio-ne della ricerca sulle cellule staminali uno o più embrioni soprannumerari solo se:
a) è accertato definitivamente che l’embrione è soprannumerario;
b) il progetto di ricerca ha ottenuto l’autorizzazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica.
2. I medici curanti informano la coppia oralmente e in una forma comprensibile. L’informazione orale avviene sulla base del documento esplicativo redatto dai ricercatori. Di conseguenza non può essere fornita dai ricercatori stessi.
I ricercatori non possono fornire informazioni
I medici curanti informano la coppia oralmente e in una forma comprensibile. L’informazione orale avviene sulla base del documento esplicativo redatto dai ricercatori. Di conseguenza non può essere fornita dai ricercatori stessi.
Documenti
Einwilligung und Aufklärung: Wer macht was wann? (PDF, 14 kB, 13.08.2008)(solo tedesco e francese)
Comunicati
Ultima modifica 09.06.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Ricerca sull’uomo
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54