Domande e autorizzazioni per la ricerca sulle cellule staminali

Il lavoro con le cellule staminali embrionali umane (hES) è soggetto a disposizioni severe. Di seguito si trovano informazioni sulle relative domande e autorizzazioni per scienziati, commissioni d’etica e personale medico.

Gli scienziati che intendono effettuare ricerche sulle cellule staminali embrionali umane (hES) o derivarne trovano qui le informazioni necessarie per presentare domanda.
Le commissioni d’etica possono informarsi sui loro compiti in merito all’esame di progetti di ricerca con cellule staminali embrionali.
I medici delle cliniche in cui vengono eseguite fecondazioni in vitro possono informarsi sui loro compiti relativi al consenso e all’informazione delle coppie interessate.

Progetti con cellule embrionali umane esistenti  

• disponibili in Svizzera (le cellule non devono essere importate) (solo in tedesco, francese e inglese)
• importate dall’estero (solo in tedesco, francese e inglese)

Progetti per la derivazione di cellule embrionali umane

• da embrioni soprannumerari (solo in tedesco, francese e inglese)
• con precedente crioconservazione di embrioni soprannumerari (solo in tedesco, francese e inglese)

Progetti volti a migliorare il processo di derivazione

• utilizzando embrioni soprannumerari (solo in tedesco, francese e inglese)
• da embrioni soprannumerari con precedente crioconservazione degli embrioni (solo in tedesco, francese e inglese)

Esportazione di cellule derivate in Svizzera (solo in tedesco, francese e inglese)

Ultima modifica 29.01.2020

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Ricerca sull’uomo
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 51 54
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesetze-und-bewilligungen/gesuche-bewilligungen/gesuche-bewilligungen-stammzellenforschung.html