Per i depistaggi genetici è necessaria un’autorizzazione dell’UFSP. Qui sono disponibili informazioni sulle condizioni d’autorizzazione e il formulario per presentare la domanda.
Documenti
Informazioni e Formulari
Condizioni e procedura per il rilascio dell'autorizzazione (PDF, 163 kB, 15.09.2021)Promemoria GS-A : Informazioni concernente
- Aspetti giuridici
- Depistaggi genetici soggetti all'obbligo di autorizzazione
- Procedura per il rilascio dell'autorizzazione
Rapporti di depistaggi
Fibrosi cistica
10 anni di screening neonatale della fibrosi cistica – rapporto del 2020 (in tedesco) (PDF, 1 MB, 20.12.2021)di Daria Berger, Leonie Schreck, Eva Pedersen e Claudia Kuehni, Isti-tuto di medicina sociale e preventiva, Università di Berna
10 years of newborn screening cystic fibrosis – report 2020 (PDF, 1 MB, 20.12.2021)written by Daria Berger, Leonie Schreck, Eva Pedersen and Claudia Kuehni, Institute of Social and Preventive Medicine, University of Bern
Acidemia glutarica, tipo 1 e malattia delle urine a sciroppo d'acero
5 anni di screening neonatale dell’acidemia glutarica, tipo 1 e della malattia delle urine a sciroppo d'acero (MSUD) - rapporto 2020 (in tedesco) (PDF, 341 kB, 30.07.2020)di PD Dr. rer. nat. R. Fingerhut, Prof. Dr. med. J. Häberle, Prof. Dr. med. M. Baumgartner, Kinderspital Zürich
Legislazione
Ultima modifica 21.12.2021
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Biomedicina
Sezione Sicurezza biologica, genetica umana e medicina della procreazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 51 54
Fax-Nr
+41 58 462 62 33