Guide per impianti a raggi X e sostanze radioattive

I requisiti tecnici fondamentali sono contenuti nella legislazione. Le seguenti guide spiegano l’applicazione di questi requisiti nel settore degli impianti a raggi X e delle sostanze radioattive.

Guide UFSP

Le guide innanzitutto si rivolgono ai titolari di licenze per la manipolazione di radiazioni ionizzanti e ai periti in radioprotezione (cfr. valore giuridico). In seguito sono elencati le materie discusse nelle guide. Le guide vengono aggiornate e completate continuamente. Attualmente, i documenti sono anche in fase di revisione grafica.

Sono inoltre disponibili informazioni aggiuntive, manuali e documenti ausiliari per gli ambiti degli impianti a raggi X, delle sostanze radioattive e della formazione.

Aree tematiche delle guide

Informazioni aggiuntive e documenti ausiliari

Valore giuridico

Queste guide sono un aiuto all’esecuzione fornito dall’UFSP in qualità di autorità di vigilanza per la radioprotezione e si rivolgono primariamente ai titolari di licenze e ai periti. Concretizzano determinati requisiti richiesti dal diritto in materia di radioprotezione e corrispondo allo stato attuale della scienza e della tecnica. I titolari di licenze e i periti, che si attengono a queste guide possono presumere di eseguire conformemente il diritto in materia di radioprotezione.

Applicazione UFSP NuklidCalc

L’applicazione NuklidCalc permette di avere rapido accesso ai dati disponibili nell'allegato 3 dell'ordinanza sulla radioprotezione e offre molteplici funzioni utili per gli esperti di radioprotezione.  

QR-Code für die App NuklidCalc auf iOS Geräte

Scannerizzate il codice QR per scaricare l'applicazione NuklidCalc sul vostro dispositivo iOS.

O visitate la pagina NuklidCalc nell'App Store.

QR-Code für die App NuklidCalc auf iOS Geräte

Scannerizzate il codice QR per scaricare l'applicazione NuklidCalc sul vostro dispositivo Android.

O visitate la pagina NuklidCalc nel Google Play Store.


Schede informative

Le schede informative non sono solo indirizzate ai totali di una licenza, ma anche alle persone tramite il loro lavoro oppure privatamente sono interessate dalle radiazioni ionizzanti. Ad esempio:

  • Le persone che possono venire a contatto con contaminazioni radiologiche (ad esempio orologiai, collezionisti di orologi storici, dispositivi elettronici o materiali storici dell'esercito)
  • Il personale dei istituti di patologia, crematori e servizi funebri


Ultima modifica 10.03.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 462 96 14
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesetze-und-bewilligungen/gesuche-bewilligungen/bewilligungen-aufsicht-im-strahlenschutz/wegleitungen.html