Se nell’ambito di progetti di ricerca o sperimentazioni cliniche vengono impiegate radiazioni ionizzanti, anche l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) deve, in alcuni casi, emanare una presa di posizione.
In virtù dell’articolo 36 dell'ordinanza sulle sperimentazioni cliniche (OSRUm), la Divisione radioprotezione dell’UFSP è coinvolta nella procedura di autorizzazione per le sperimentazioni cliniche della categoria C con agenti terapeutici che possono emettere radiazioni ionizzanti. Il modulo di domanda è consultabile alla sezione Documenti.
La Divisione inoltre, conformemente all’articolo 28 OSRUm e all’articolo 19 dell'ordinanza sulla ricerca sull'essere umano (ORUm), emana pareri all’attenzione delle commissioni d’etica se, qualora siano previsti esami concomitanti con sorgenti radioattive, la rispettiva dose effettiva è superiore a 5 mSv all’anno e non si tratti di esami di routine di medicina nucleare con radiofarmaci omologati.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Ricerca sull’essere umano.
kofam.ch - il portale sulla ricerca sull'essere umano in Svizzera
Nel portale dedicato alla ricerca sull’essere umano in Svizzera sono disponibili informazioni per il pubblico e per i ricercatori, tra cui quelle riguardanti l’obbligo di autorizzazione, la categorizzazione e la presentazione delle domande per progetti nella ricerca. Inoltre, è possibile ricercare le sperimentazioni cliniche registrate in Svizzera.
Ultima modifica 23.11.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14