L’UFSP è responsabile del rilascio delle licenze a istituti di ricerca, centri di formazione e scuole. Nelle applicazioni soggette a licenza rientrano gli apparecchi radiologici, le sorgenti radioattive e gli acceleratori di particelle.
Istituti di ricerca
La Divisione radioprotezione è a disposizione degli istituti di ricerca per domande in materia di radioprotezione, in particolare in caso di:
- presentazione della domanda per la manipolazione di radiazioni ionizzanti (RPS: portale per le licenze di radioprotezione, requisiti per le formazioni in radioprotezione)
- concezione e installazione delle aree di lavoro (laboratorio B/C) per la manipolazione di sorgenti radioattive non sigillate (requisiti per l’equipaggiamento)
- installazione e messa in esercizio di impianti a raggi X, unità di irradiazione e acceleratori
- installazione e schermatura delle sale di radiologia e dei locali di irradiazione
- trattamento e smaltimento di scorie radioattive (smaltimento di sorgenti radioattive a lunga vita, declassamento di scorie)
- formazione e perfezionamento dei periti in radioprotezione
- nuovo rilascio e adeguamenti delle licenze esistenti per la manipolazione di radiazioni ionizzanti
- gestione di eventi radiologici e incidenti rilevanti (stima delle dosi, gestione degli eventi)
- organizzazione della radioprotezione in azienda (redazione di istruzioni interne in materia di radioprotezione)
- esposizione professionale alle radiazioni e dosimetria (dosimetria delle estremità, controllo dell’incorporazione)
- apparecchi per la misura delle radiazioni (utilizzo e controllo del funzionamento)
Inoltre l’UFSP coopera con la Francia e il CERN nel quadro di un accordo tripartito per tutte le questioni in materia di radioprotezione.
Scuole
La Divisione radioprotezione è competente per il rilascio delle licenze e la vigilanza nelle scuole e nei centri di formazione. È a disposizione per domande in materia di radioprotezione, in particolare in caso di:
- rilascio di licenze per l’impiego di sorgenti radioattive e impianti a raggi X a scopo di dimostrazione e formativo
- trattamento e smaltimento di scorie radioattive (smaltimento di sorgenti radioattive)
- formazione di periti in radioprotezione
Ultima modifica 13.09.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14