Il 16 marzo 2023 l'UFSP ha introdotto il Radiation Portal Switzerland (RPS) per le licenze di radioprotezione. Gli utenti esterni potranno quindi eseguire tutte le transazioni relative a domande, notifiche o licenze direttamente tramite questa piattaforma anziché mediante gli attuali moduli, che verranno così passo dopo passo sostituiti.
Link a RPS: www.gate.bag.admin.ch/RPS
FAQ, istruzioni (video, ecc.) sono visualizzate sulla homepage di RPS.
Tutte le operazioni esterne e le autorità interessate hanno accesso al nuovo portale online RPS. Tutto il traffico di dati è privo di supporti cartacei e viene gestito completamente tramite il portale; la comunicazione avviene via e-mail. Anche le aziende specializzate possono ora assistere i loro clienti direttamente tramite RPS nel processo di richiesta e notifica.
L'RPS è utilizzato internamente all'UFSP e alla Suva dal marzo 2021 ed è stato costantemente sviluppato e introdotto presso altre autorità federali e nei Cantoni. Il portale consente la gestione digitalizzata delle circa 26 000 licenze di radioprotezione in corso e semplifica la collaborazione tra autorità e aziende.
L’accesso esterno al portale consente di migliorare l’orientamento alla clientela
- Le aziende possono accedere ai propri dati in qualsiasi momento e presentare online domande e notifiche.
- Le aziende possono utilizzare il portale RPS come strumento di gestione: il dashboard personale fornisce in qualsiasi momento una panoramica aggiornata su domande, notifiche, licenze, oneri e pendenze con relative scadenze.
- Le aziende vi possono riprodurre strutture organizzative, concedere autonomamente diritti di accesso agli utenti nonché amministrare documenti come domande, notifiche e licenze.
- Le aziende possono trovare rapidamente informazioni tramite funzioni di ricerca ed elaborarle ulteriormente mediante rapporti.
Come è organizzata l’introduzione del portale RPS?
Nel marzo 2023, l'UFSP ha informato tutti i titolari di licenza dell'introduzione del sistema inviando un mailing all'indirizzo e-mail di corrispondenza esistente: L'invio comprendeva il link a RPS con la spiegazione della procedura di accesso e il link al profilo del cliente esistente. Allo stesso tempo, i titolari di licenza hanno ricevuto informazioni specifiche per il gruppo target in una scheda informativa, cfr. la scheda informativa in fondo a questa pagina alla voce «Documenti». L'UFSP ha organizzato sessioni di formazione dal vivo per gli utenti abituali. Gli inviti a queste sessioni sono stati inviati nel febbraio 2023 agli indirizzi di posta elettronica attualmente in archivio.
La registrazione immediata in RPS non è necessaria: Si consiglia di effettuare il login con la successiva transazione necessaria.
1. Preparazione
Vi serve l’accesso all’indirizzo e-mail di corrispondenza registrato dalla vostra azienda e un numero di licenza valido.
Nota: le domande e le notifiche possono essere inserite e inviate anche senza effettuare il login. Per farlo, seguite le istruzioni sulla homepage di RPS. Senza login, tuttavia, il portale è disponibile solo in misura limitata.
2. Accesso
Aprite la pagina iniziale www.gate.bag.admin.ch/RPS e seguite le istruzioni. Per le fasi successive sono disponibili istruzioni video (alla voce «Quick Guides»).
3. Login
Effettuate il login con il CH-Login o l’HIN-Login di cui già disponete o create un nuovo account.
4. Onboarding/collegamento
Collegatevi con pochi clic alle licenze e alle indicazioni della vostra azienda. Il sistema vi guida attraverso il procedimento. Tenete a portata di mano un numero di licenza.
5. Utilizzo
Dopo l’onboarding e dopo ogni login successivo accederete direttamente al vostro dashboard personale, che visualizza i vostri compiti, le informazioni sui vostri dati e ulteriori azioni. La scheda informativa (PDF, 171 kB, 16.03.2023) contiene informazioni specifiche sull’utilizzo del portale.
Le domande e le notifiche possono essere registrate e presentate anche senza effettuare il login, seguendo le istruzioni sulla pagina iniziale dell’RPS. Senza login, tuttavia, il portale è disponibile soltanto con funzionalità limitate.
Importanti novità con l’introduzione del portale RPS
- Domande, notifiche e documenti come piani di radioprotezione o attestazioni di formazione possono essere inoltrati tramite il portale online RPS.
- Gli attuali titolari di licenza ricevono il link al portale RPS all’indirizzo e-mail per la corrispondenza che ci è noto e possono collegarsi con il loro profilo esistente. I nuovi richiedenti devono registrarsi sul portale.
- Tramite il nuovo portale le aziende possono accedere a tutti i dati registrati finora. I requisiti in materia di sicurezza dei dati sono soddisfatti.
- Le decisioni vengono recapitate per e-mail e sono disponibili anche nel dossier personale sul portale RPS.
- Per garantire un corretto flusso delle informazioni ci occorrono gli indirizzi e-mail per la corrispondenza aggiornati delle aziende esterne. È possibile indicare un solo indirizzo. Si prega di comunicare eventuali modifiche a: rps@bag.admin.ch.
- Si prega di utilizzare il portale RPS per la trasmissione di domande e notifiche! In futuro, per la presentazione di domande da parte dell’UFSP e gli invii cartacei saranno riscossi emolumenti.
- Le aziende ricevono dei promemoria automatici per e-mail se, per esempio, è in scadenza l’esame di condizione di un impianto a raggi X o una proroga della licenza. Vogliate considerarli, per evitare le corse a vuoto.
- Le aziende radiografiche possono essere informate automaticamente via e-mail non appena le autorizzazioni dei loro clienti vengono concesse. A tal fine, è necessario compilare le informazioni corrispondenti nella domanda.
- Numero di autorizzazione: nell'ambito della migrazione delle autorizzazioni nel nuovo sistema, ogni autorizzazione riceve un nuovo ID nel formato A-xxxxxx-xx. Anche il numero di autorizzazione esistente è stato migrato a scopo di riferimento e sarà indicato su tutti i documenti.
- Divisione dei permessi: Nell'ambito della migrazione, in alcuni casi le autorizzazioni esistenti sono state suddivise in diverse nuove autorizzazioni. Sono stati decisivi i nuovi tipi di autorizzazione corrispondenti alla suddivisione tematica dei nuovi moduli di ricerca.
Supporto
Avete problemi di accesso o di compilazione delle domande? Potete contattare il nostro helpdesk per porre le vostre domande, via e-mail all'indirizzo rps@bag.admin.ch o telefonicamente al numero +41 58 462 96 14.
Moduli di domanda e di notifica
Il trattamento delle domande di licenza per la manipolazione di radiazioni ionizzanti presso l’UFSP richiede di norma circa quattro settimane, a condizione che siano soddisfatti tutti i requisiti. Qualora si rendano necessari chiarimenti riguardanti i documenti di domanda presentati, l’UFSP si mette in contatto con i richiedenti.
Avvertenza: In linea di principio, a partire dall’introduzione del portale RPS le domande e le notifiche saranno accettate dall’UFSP soltanto tramite tale piattaforma, tranne che nei moduli sottostanti.
Adeguamento dei periti (PDF, 959 kB, 15.07.2020)Per più autorizzazioni contemporaneamente
Esercizio di un sistema a raggi X di prova (PDF, 758 kB, 15.07.2020)Modulo di notifica
Formulario di notifica per il declassamento delle aree di lavoro al termine della manipolazione di sostanze radioattive (PDF, 222 kB, 15.07.2020)Modulo di notifica
Dichiarazione annuale concernente l’impiego di sostanze radioattive non sigillate
Dichiarazione annuale per il commercio di sostanze radioattive non sigillate. Disponibile solo in tedesco (XLSX, 15 kB, 08.04.2019) e francese (XLSX, 15 kB, 08.04.2019)
Studi clinici: Modulo di domanda per le sperimentazioni cliniche con radiofarmaci o con sostanze marcate radioattivamente Disponibile solo in tedesco (DOCX, 74 kB, 15.07.2020) e francese (DOCX, 76 kB, 15.07.2020).
Avvertenze relative all’indirizzo e-mail per la corrispondenza
- Si può indicare un solo indirizzo per azienda/divisione (come per l’indirizzo postale)
- L’indirizzo dev’essere assegnato a un’azienda o a una divisione (non a una persona)
Vantaggio: è valido per periodi più lunghi (sicurezza in caso di cambiamenti di personale) - I periti tecnici ricevono la maggior parte della corrispondenza in Cc.
Potete accedere a questa pagina direttamente da questo link:
www.bag.admin.ch/rad-rps-it
Documenti
Scheda informativa per i titolari di licenze (PDF, 171 kB, 16.03.2023)Introduzione del Radiation Portal Switzerland (RPS)
Link
RPS: www.gate.bag.admin.ch/RPS
FAQ, istruzioni (video, ecc.) sono visualizzate sulla homepage di RPS.
Legislazione
Ultima modifica 17.08.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14