Dal 1° aprile 2023 le istituzioni di cura possono delegare la somministrazione e la consegna di diacetilmorfina a istituzioni esterne appropriate. Tale delega deve essere oggetto di annuncio all’UFSP e alle autorità cantonali competenti.
L’articolo 13 capoverso 1 dell’ordinanza sulla dipendenza da stupefacenti (ODStup; RS 812.121.6) prevede che la diacetilmorfina debba essere somministrata e assunta in linea di massima all’interno di un’istituzione di cura e sotto il controllo a vista di un membro del team di cura.
Dal 1° aprile 2023 le istituzioni di cura possono delegare la somministrazione e la consegna di diacetilmorfina a istituzioni esterne appropriate. Queste ultime possono essere tra l’altro case per anziani e case di cura, ospedali, prigioni o farmacie.
La prescrizione di diacetilmorfina continua tuttavia a essere riservata ai medici specializzati dei centri HeGeBe. Di conseguenza, i pazienti HeGeBe devono far capo a un’istituzione HeGeBe che si assume la responsabilità della cura e che è autorizzata a prescrivere la diacetilmorfina.
La delega della consegna o somministrazione di diacetilmorfina a un’istituzione esterna è subordinata a diverse condizioni.
Per adempire i requisiti dell’ordinanza sul controllo degli stupefacenti (OCStup; RS 812.121.1) la consegna avviene in dosi giornaliere etichettate specificamente a nome del paziente.
Una delega a un’istituzione esterna è possibile soltanto previo consenso delle parti interessate (istituzione di cura competente e istituzione esterna appropriata) e non può pertanto essere imposta all’istituzione esterna senza il suo consenso.
L’istituzione esterna appropriata deve inoltre:
- aver ricevuto informazioni e istruzioni adeguate da parte dell’istituzione di cura;
- disporre di personale sufficientemente formato; e
- disporre di locali e infrastrutture appropriate.
Se un’istituzione esterna appropriata è incaricata della somministrazione o della consegna di diacetilmorfina in dosi giornaliere etichettate specificamente a nome del paziente, l’istituzione di cura presenta immediatamente un annuncio per ciascun paziente all’UFSP o alle autorità cantonali competenti.
Dopo la ricezione del modulo, l’UFSP può prevedere nell’autorizzazione rilasciata all’istituzione di cura oneri e condizioni adattati. L’UFSP può anche rifiutare la delega se le condizioni non sono adempite o se l’adeguato accompagnamento terapeutico del paziente non può essere garantito.
Per l’UFSP il deve essere inviato a hegebe@hin.ch.
Documenti
Informazioni riguardanti le richieste e le autorizzazioni (PDF, 204 kB, 26.04.2023)disponibile in tedesco e francese
Ultima modifica 25.04.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24