In questa rubrica troverete informazioni sull’Accordo sulla libera circolazione delle persone con gli Stati membri dell’Unione europea (ALC) e sulla Convenzione istitutiva dell’Associazione europea di libero scambio (AELS), riguardanti l’assicurazione malattie.
Entrata in vigore
L’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) tra la Svizzera e l’Unione europea (UE) è entrato in vigore il 1° giugno 2002. Esso permette ai cittadini svizzeri e a quelli dell’UE di beneficiare del diritto fondamentale di scegliere liberamente il proprio luogo di lavoro e di domicilio sul territorio degli Stati membri. Alla stessa data è stata aggiornata la Convenzione AELS.
Ripresa del diritto di coordinamento europeo
Al momento dell’entrata in vigore dell’ALC e della Convenzione AELS, la Svizzera ha ripreso i regolamenti europei sul coordinamento dei sistemi di assicurazione sociale. Dal 1° gennaio 2016 (3° aggiornamento dell’appendice 2 dell’allegato K della Convenzione AELS), i regolamenti (CE) n. 883/2004 e n. 987/2009 si applicano anche all’interno dell’AELS.
Scambio elettronico dei dati EESSI
I nuovi regolamenti UE prevedono un sistema che consente lo scambio elettronico dei dati tra le istituzioni di assicurazione sociale (Electronic Exchange of Social Security Information - EESSI). La procedura di attuazione di questo sistema in Svizzera è attualmente in corso.
Documenti
04. Lettre d'information aux assureurs LAMal, aux cantons et aux associations de fournisseurs de prestation du 22 décembre 2016 (PDF, 290 kB, 22.12.2016)Entrée en vigueur du protocole qui prévoit l'extension à la Croatie de l'accord sur la libre circulation des personnes
Ultima modifica 27.06.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione assicurazione malattia e infortunio
Divisione Vigilanza sulle assicurazioni
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 21 11