Lo scopo della legge sulla radioprotezione (LRap) è la protezione dell'uomo e dell'ambiente contro i pericoli da radiazioni ionizzanti. La legge è applicabile a tutte le attività, le installazioni, gli eventi e le situazioni che possono implicare un pericolo da radiazioni ionizzanti.
La legge sulla radioprotezione regola la manipolazione di sostanze radioattive, di impianti, apparecchi e oggetti che contengono sostanze radioattive o che possono emanare radiazioni ionizzanti. La legislazione inoltre regola gli eventi che possono provocare una aumento della radioattività dell'ambiente.
Legislazione
- RS 814.501 Ordinanza sulla radioprotezione (ORaP)
- RS 814.56 Ordinanza sugli emolumenti in materia di radioprotezione (OEm-RaP)
- RS 814.557 Ordinanza del DFI sulle scorie radioattive che devono essere consegnate
- RS 814.501.261 Ordinanza del DFI concernente le formazioni, gli aggiornamenti e le attività permesse in materia di radioprotezione (Ordinanza sulla formazione in radioprotezione)
- RS 814.501.513 Ordinanza del DFI sulla radioprotezione per gli acceleratori di particelle impiegati in medicina (Ordinanza sugli acceleratori, OrAc)
- RS 814.501.43 Ordinanza del DFI sulla dosimetria individuale e ambientale (Ordinanza sulla dosimetria)
- RS 814.501.512 Ordinanza del DFI concernente la manipolazione di sorgenti radioattive sigillate in medicina (OSRM)
- RS 814.542.1 Ordinanza del DFI concernente la radioprotezione nei sistemi a raggi X per uso medico (Ordinanza sui raggi X, OrX)
- RS 814.501.51 Ordinanza del DFI sulla radioprotezione applicata agli impianti generatori di radiazioni ionizzanti utilizzati a scopi non medici (ORim)
- RS 814.554 Ordinanza del DFI concernente la manipolazione di materiale radioattivo (MMRa)
- RS 941.210.5 Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione delle radiazioni ionizzanti (OSMRI)
Ultima modifica 20.08.2018
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14