Dal 1°gennaio 2020, con l’entrata in vigore della legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT; RS 818.33), i pazienti hanno il diritto di essere informati e il diritto di opporsi alla registrazione dei propri dati, nonché il diritto al sostegno e di accesso ai dati.
Chi informa il paziente?
Il medico che comunica la diagnosi è responsabile per l’informazione del paziente. Può trattarsi per esempio del medico curante, che può però incaricare dell’informazione un medico specialista.
Quali informazioni riceve il paziente?
Il paziente (o la persona autorizzata a rappresentarlo) riceve informazioni sulla registrazione dei propri dati, sulla protezione dei dati personali, sui diritti sanciti nella legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali nonché sull’utilità e sullo scopo della registrazione delle malattie tumorali.
Dove trovano i pazienti maggiori informazioni sulla registrazione delle malattie tumorali e a chi possono rivolgersi in caso di domande?
Ulteriori informazioni sulla registrazione delle malattie tumorali sono ottenibili presso:
- il registro cantonale dei tumori competente
- il registro dei tumori pediatrici (RdTP)
Mittelstrasse 43, CH-3012 Berna
E-Mail: kinderkrebsregister@ispm.unibe.ch
Telefono: 031 631 56 70 - il servizio nazionale di registrazione dei tumori (SNRT)
Hirschengraben 82, CH-8001 Zurigo
E-Mail: nkrs@nicer.org
Telefono: 044 634 53 74
Ultima modifica 25.05.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Sezione Registri delle malattie
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 30 11