Le basi normative sul tema persone & salute sono disciplinate in una dozzina di leggi federali e nelle relative ordinanze. Qui sono disponibili i rimandi alla legislazione in materia di medicamenti e dispositivi medici, stupefacenti, medicina dei trapianti e medicina della procreazione, ricerca sull’essere umano e sulle cellule staminali embrionali, malattie trasmissibili, prodotti del tabacco e prodotti chimici e radioprotezione.
La legge federale sulla cartella informatizzata del paziente e le relative ordinanze disciplinano le condizioni quadro per l’introduzione e la diffusione della cartella informatizzata del paziente in Svizzera.
Il diritto in materia di agenti terapeutici consiste nella legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici (LATer) e nelle relative ordinanze. Viene regolarmente adeguato in funzione del progresso tecnico e scientifico.
La legge federale sugli stupefacenti (LStup) disciplina l’impiego di stupefacenti e sostanze psicotrope nonché la ripartizione dei compiti tra le autorità federali e cantonali.
La legge sui trapianti crea le basi legali per la medicina dei trapianti in Svizzera. Si fonda sull’articolo costituzionale 119a ed è completata da sei ordinanze di esecuzione.
La legge federale concernente gli esami genetici sull’essere umano disciplina l’esecuzione degli esami genetici. Gli aspetti centrali sono la tutela della personalità, la prevenzione degli abusi e la garanzia della qualità delle analisi.
La legge federale del 18 dicembre 1998 concernente la procreazione con assistenza medica disciplina le condizioni d’applicazione all’essere umano dei metodi della procreazione con assistenza medica.
La legge sulla ricerca umana e le sue ordinanze esecutive disciplinano la ricerca sull’essere umano in Svizzera. Scopo principale della legislazione è tutelare la dignità, la personalità e la salute dell’essere umano nella ricerca.
La legge federale sulla protezione dai pericoli delle radiazioni non ionizzanti e degli stimoli sonori protegge la popolazione dagli effetti nocivi di solarium, trattamenti laser, puntatori laser, manifestazioni con stimoli sonori e spettacoli laser.
La legge sulle epidemie intende garantire l'individuazione precoce, la sorveglianza e la prevenzione delle malattie trasmissibili nonché la lotta contro di esse e contribuisce ad affrontare meglio focolai di malattie con un notevole potenziale di pericolo.
In Svizzera la ricerca sulle cellule staminali embrionali è disciplinata dalla legge sulle cellule staminali (LCel), che stabilisce a quali condizioni le cellule staminali possono essere derivate e utilizzate a scopi di ricerca.
La legge federale sulla registrazione delle malattie tumorali (LRMT) disciplina la raccolta di dati attendibili e significativi sui casi di tumore in Svizzera e promuove la registrazione di altre malattie fortemente diffuse o maligne.