Legislazione sulle professioni mediche

La legge federale sulle professioni mediche universitarie (legge federale sulle professioni mediche, LPMed) disciplina la formazione universitaria, il perfezionamento e l’aggiornamento per le professioni mediche universitarie, nonché il loro esercizio.

Entrata in vigore nel 2007, la LPMed ha sostituito un disciplinamento frammentario per quanto concerne la formazione e l’esercizio della
professione di medici, dentisti, farmacisti, chiropratici e veterinari.  

Disciplinamento nazionale della formazione e dell’esercizio delle professioni

La legge ha risposto all’esigenza di disciplinare a livello nazionale la formazione e l’esercizio delle professioni mediche creando un quadro giuridico flessibile che garantisca la qualità della formazione universitaria e del perfezionamento nel contesto internazionale e assicuri una qualità elevata delle prestazioni mediche.

Armonizzando la formazione universitaria, il perfezionamento e l’aggiornamento e disciplinando i requisiti degli esami federali per le professioni mediche universitarie, la LPMed permette a queste professioni di raccogliere le numerose sfide sanitarie future, fra cui in particolare l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche.

La legge vincola la formazione all’esercizio della professione, stabilendo i profili di competenza di cui devono disporre le persone che esercitano una professione medica. Armonizza a livello nazionale le condizioni per il rilascio delle autorizzazioni cantonali all’esercizio della professione e fissa i doveri professionali legati all’esercizio indipendente delle professioni mediche universitarie. Ha inoltre introdotto un registro (MedReg) allo scopo principale di informare i Cantoni e i pazienti, garantire la qualità e allestire una demografia medica.

La legge disciplina inoltre il riconoscimento dei diplomi e dei titoli di perfezionamento esteri.

Leggi e ordinanze federali sulle professioni mediche:

Ulteriori informazioni

Esami federali per le professioni mediche universitarie

Gli esami federali in medicina umana, odontoiatria, veterinaria, farmacia e chiropratica si svolgono una volta all’anno in lingua italiana, tedesca o francese nelle diverse sedi d’esame in modo unitario e coordinato a livello nazionale.

Registro delle professioni mediche – MedReg

Dal 1° gennaio 2018 tutte le persone che esercitano una professione medica in Svizzera devono essere iscritte nel registro delle professioni mediche.







Commissione delle professioni mediche (MEBEKO)

Vi informiamo sui compiti/sulle competenze e sulla composizione della Commissione delle professioni mediche (MEBEKO).

Programma di promozione «Interprofessionalità nel settore sanitario 2017-2020»

Il programma di promozione «Interprofessionalità nel settore sanitario» era volto a rafforzare la collaborazione interprofessionale nel settore della sanità e ad aumentare l’efficienza.

Ultima modifica 17.01.2024

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Cure di base professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/gesetze-und-bewilligungen/gesetzgebung/gesetzgebung-berufe-im-gesundheitswesen/gesetzgebung-medizinalberufe.html