Qui troverete una lista di rapporti di ricerca sulle dipendenze comportamentali. Questi rapporti sono stati elaborati su incarico dell'UFSP.
Ricerca di base
Gioco d'azzardo, videogiochi, sessualità, shopping, social network e Internet: comportamenti di dipendenza senza sostanze?
Stato di avanzamento delle prove scientifiche, terminologia, scale di misurazione e prevalenze
in francese, riassunto in tedesco
Luca Notari et al.
Dipendenze Svizzera, GREA, 2022
Uso problematico di Internet
Schermi, Internet e social network:
Risultati dello studio «Health Behaviour in Schoolaged Children» (HBSC) 2018
in francese, riassunti in francese e tedesco
Marina Delgrande Jordan
Dipendenze Svizzera, 2020
Rapporto di sintesi: uso problematico di internet in Svizzera
in tedesco
Manuel Herrmann, Cédric Stortz, Célestine Perissinotto
Fachverband Sucht e GREA, 2020
Sviluppo di una versione breve della Compulsive Internet Use Scale (CIUS)
in tedesco, riassunto in francese
Gerhard Gmel
Dipendenze Svizzera, 2017
Esiste una dipendenza da Internet e cosa la distingue dall'uso problematico di Internet - Un tentativo di fornire definizioni operative (CIUS)
in inglese, riassunto in francese ed in tedesco
Gerhard Gmel, Luca Notari, Eva Schneider
Dipendenze Svizzera, 2017
Monitoraggio svizzero delle dipendenze 2015 - Utilizzo problematico di Internet in Svizzera
in tedesco, riassunto in francese
Simon Marmet, Luca Notari, Gerhard Gmel
Dipendenze Svizzera, 2015
Comportamento d'acquisto problematico
Acquisti compulsivi ai tempi di Internet: inchiesta rappresentativa nella popolazione svizzera
in tedesco, riassunto in francese
Andreas Wenger, Michael P. Schaub
Schweizer Institut für Sucht- und Gesundheitsforschung (ISGF), 2020
Ultima modifica 29.03.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24