Qui troverete una lista di rapporti di ricerca sui medicinali. Questi rapporti sono stati elaborati su incarico dell'UFSP.
- Comportamento online e uso di sedativi/aiuto al sonno durante la pandemia COVID-19 (PDF, 2 MB, 30.11.2020)in tedesco
Marc Höglinger, Sarah Heiniger
ZHAW Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften, 2020 - Analisi dello sviluppo della pratica di prescrizione di antidolorifici e sonniferi in Svizzera tra il 2013 e il 2018 (PDF, 1 MB, 30.08.2021)in tedesco
Maria Wertli et al.
Universitätsspital für Allgemeine Innere Medizin, 2020 - Scheda informativa: Evoluzione della prescrizione di antidolorifici e sonniferi in Svizzera (PDF, 163 kB, 22.02.2021)
- Panoramica del consumo problematico di medicinali psicoattivi (PDF, 590 kB, 21.08.2019)in tedesco, riassunto in francese
Eliane Kraft, Simon Iseli, Sarah Werner
Ecoplan, 2019 - Consumo simultaneo di medicinali e alcol da parte di persone anziane (PDF, 669 kB, 25.11.2018)in tedesco
Maria Hitziger
2018 - Assunzione combinata di alcol e medicamenti da parte di persone dai 55 anni in su (PDF, 1 MB, 31.12.2017)in tedesco, riassunto in francese
Matthias Wicki, Gerhard Gmel
Dipendenze Svizzera, 2017 - Scheda informativa: Assunzione combinata di alcol e medicamenti da parte di persone dai 55 anni in su (PDF, 363 kB, 17.09.2018)
- Monitoraggio svizzero delle dipendenze: Analisi approfondite sull'uso di sonniferi, tranquillanti e psicostimolanti nel 2014 (PDF, 822 kB, 21.04.2015)in tedesco
Gerhard Gmel, Luca Notari, Christiane Gmel
Dipendenze Svizzera, 2015
- Monitoraggio svizzero delle dipendenze: Presa di medicamenti psicoattivi in Svizzera nel 2016 (PDF, 790 kB, 30.08.2021)in tedesco, riassunto in francese
Gerhard Gmel, Luca Notari, Christiane Gmel
Dipendenze Svizzera, 2018 - Scheda informativa: Assunzione di medicamenti psicoattivi in Svizzera nel 2016 (PDF, 352 kB, 31.08.2018)
- Monitoraggio svizzero delle dipendenze: Presa di medicinali psicoattivi ed altri medicinali in Svizzera nel 2013 (PDF, 1 MB, 28.02.2015)in tedesco
Gerhard Gmel, Luca Notari, Christiane Gmel
Dipendenze Svizzera, 2015
Ultima modifica 27.04.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24