Qui troverete una lista dei rapporti sulla ricerca nel settore delle dipendenze. Questi rapporti sono stati elaborati su incarico dell'UFSP.
Dipendenze in generale
Economia e società
Tabacco: Opinione della popolazione sulla legislazione e conoscenza della pericolosità nel 2022
La situazione sociale delle persone con dipendenze in Svizzera
in francese, riassunto in francese e tedesco
Florian Labhart, Etienne Maffli, Luca Notari
Dipendenze Svizzera, 2021
Rapporto sull'efficacia dell'approccio di intervento precoce e sull'estensione dei gruppi interessati in Svizzera
in francese, riassunto in tedesco
Marina Delgrande Jordan et al.
Dipendenze Svizzera, 2021
Costi economici delle dipendenze
in tedesco, riassunto in italiano e francese
Barbara Fischer, Beatrice Mäder, Harry Telser
Polynomics AG, 2021
Eventi critici della vita e comportamenti a rischio legati alla salute in età adulta
in francese, riassunto in tedesco e inglese
Dario Spini, Annahita Ehsan, Hannah Sophie Klaas
Università di Losanna, Swiss Centre of Expertise in Life Course Research, 2020
Bambini provenienti da famiglie con un consumo a rischio di sostanze
in tedesco, riassunto in francese
Oliver Hümbelin, Jodok Läser, Dorian Kessler
Berner Fachhochschule, 2020
Disparità sociodemografiche nell'uso problematico di sostanze
in tedesco, riassunto in francese
Gerhard Gmel et al.
Dipendenze Svizzera, 2018
Costi economici delle dipendenze – metodologia
in tedesco
Barbara Fischer, Harry Telser, Andreas Dietz
Polynomics AG, 2017
Prevenzione della dipendenza tra gli apprendisti
in tedesco, riassunto in francese e inglese
Anna Schmid, Dwight Rodrick, Marc Marthaler
Dipendenze Svizzera, 2015
Analisi esterna della situazione: Rete Safer Nightlife Svizzera
in tedesco
Thomas Widmer, Thomas De Rocchi, Mirjam Stutz
Università di Zurigo, 2015
Prevenzione delle dipendenze nelle micro-, piccole e medie imprese
in tedesco, riassunto in francese e inglese
Sandra Kuntsche, Marina Delgrande Jordan
Dipendenze Svizzera, 2014
Analisi del settore politico della dipendenza: rapporto finale
in tedesco
Jonas Wenger et al.
Università di Zurigo, 2014
Consumo di alcol, tabacco e droghe illegali in Svizzera
Uso di sostanze psicoattive tra i giovani dagli 11 ai 15 anni in Svizzera - Situazione nel 2022 ed evoluzione nel tempo
in francese, riassunto in tedesco, francese e inglese
Marina Delgrande Jordan, Nora Balsiger, Valentine Schmidhauser
Dipendenze Svizzera, 2023
Tendenze di consumo a lungo termine in Svizzera
Uffcio federale della Sanità pubblica, 2021
Monitoraggio Svizzero delle dipendenze: fumo e consumo di alcol in Svizzera
in tedesco, riassunto in francese
Gerhard Gmel, Luca Notari, Christiane Gmel
Dipendenze Svizzera, 2018
Consumo di sostanze in Svizzera: analisi delle tendenze basata sulle indagini HBSC, ESS e CoRolAR. 1a parte: Sostanze illegali
in francese
Stéphanie Lociciro et al.
Institut universitaire de médecine sociale et préventive – IUMSP, Centre d'évaluation et d'expertise en santé publique - CEESAN, 2018
Monitoraggio Svizzero delle dipendenze: Consumo di alcol, di tabacco e di droghe illegali in Svizzera nel 2016
Gerhard Gmel et al.
Dipendenze Svizzera, 2017
Monitoraggio Svizzero delle dipendenze: Consumo di alcol, di tabacco e di droghe illegali in Svizzera nel 2015
Gerhard Gmel et al.
Dipendenze Svizzera, 2016
Consulenze e terapia
La «post-cura»nell’ambito delle dipendenze in Svizzera: la situazione attuale nella pratica
in francese, riassunto in francese, tedesco e italiano
Jean Clot, GREA
Facia Marta Gamez, Fachverband Sucht
Isabella Palomba, Ticino Addiction
2023
La post-cura nell’ambito delle dipendenze: analisi della letteratura ed elaborazione di concetti per la Svizzera
In tedesco, riassunto in tedesco, francese e italiano
Ivo Krizic
Dipendenze Svizzera, 2022
act-info rapporto annuale 2022 e scheda informativa
Studio della letteratura sui cambiamenti comportamentali attraverso le applicazioni mHealth
in tedesco, riassunto in francese e italiano
Severin Haug et al.
Schweizer Institut für Sucht- und Gesundheitsforschung - ISGF, Zürich
Zentrum für digitale Gesundheitsinterventionen - CDHI, Zürich/St. Gallen
2021
Analisi della situazione: formazione continua nell’ambito delle dipendenze
in tedesco, conclusioni e raccomandazioni in italiano
Helen Amberg, Mélanie Stamm, Oliver Bieri
INTERFACE, 2020
Analisi della situazione: finanziamento dell’aiuto in caso di dipendenza
in tedesco, riassunto in italiano
Kilian Künzi, Roman Liesch, Jolanda Jäggi
Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, 2019
L’uso dei fattori di efficacia nella consulenza per e-mail del portale SafeZone.ch
in tedesco, riassunto in italiano
Martina Schlapbach et al.
socialdesign, 2018
Sistema di monitoraggio & piattaforma di scambio e d'informazione
Ultima modifica 23.10.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24