Quanto sono sani i bambini e gli adolescenti in Svizzera? I rapporti di ricerca dell'UFSP su questo argomento possono essere trovati su questa pagina.
Rapporti di ricerca sulla salute di bambini e adolescenti
Utilizzo dei servizi sanitari pediatrici durante la pandemia COVID-19 (PedCov) (PDF, 6 MB, 27.09.2024)in inglese
Insitut für Public Health, ZHAW Zürcher Hochschule der Angewandten Wissenschaften
Ospedale pediatrico universitario di Zurigo
Kinderärzte Schweiz, Associazione professionale dei pediatri di base
Partner clinici
giugno 2024
La gioventù svizzera nella pandemia - Valutazione speciale del SSR-Corona-Monitor su incarico dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP (PDF, 2 MB, 20.07.2021)Rapporto in tedesco
Cyril Bosshard et al.
Sotomo, 2021
Rapporto di sintesi: La gioventù svizzera nella pandemia (PDF, 1 MB, 20.07.2021)Cyril Bosshard et al.
Sotomo, 2021
Spotlight on adolescent health and well-being: Volume 1 - Key findings (PDF, 6 MB, 31.12.2020)Findings from the 2017/2018 Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) survey in Europe and Canada. International report.
Spotlight on adolescent health and well-being: Volume 2 - Key Data (PDF, 8 MB, 31.12.2020)Findings from the 2017/2018 Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) survey in Europe and Canada. International report.
Salute e benessere degli adolescenti dagli 11 ai 15 anni in Svizzera nel 2018 e sviluppo nel tempo (PDF, 2 MB, 30.05.2020)Risultati dello studio «Health Behaviour in School-aged Children» (HBSC) 2018; Simone Ambord; Rapporto in tedesco; riassunti in italiano, francese e tedesco
Nuovi modi di comunicare - Social media e giovani in primo piano (PDF, 6 MB, 19.07.2023)Rapporto in inglese, riassunto in inglese, tedesco e francese
Suzanne Suggs
Swiss School of Public Health and Università della Svizzera italiana, 2023
Comportamento online dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Svizzera - Situazione nel 2022 e tendenze recenti (PDF, 962 kB, 30.05.2023)Risultati dello studio Health behaviour in School-aged Children (HBSC)
in francese con riassunto in tedesco, francese e inglese
M. Delgrande Jordan, V. Schmidhauser
Dipendenze Svizzera, 2023
Uso di sostanze psicoattive tra i giovani dagli 11 ai 15 anni in Svizzera - Situazione nel 2022 ed evoluzione nel tempo (PDF, 1 MB, 27.03.2023)in francese, riassunto in tedesco, francese e inglese
Marina Delgrande Jordan, Nora Balsiger, Valentine Schmidhauser
Dipendenze Svizzera, 2023
SOPHYA II (Swiss children’s Objectively measured PHYsical Activity) (PDF, 5 MB, 29.09.2022)in tedesco
Bettina Bringolf‐Isler et al.
Swiss TPH, 2022
Schermi, Internet e social network (PDF, 3 MB, 30.08.2021)Risultati dello studio «Health Behaviour in Schoolaged Children» (HBSC) 2018
in francese; riassunti in francese e tedesco
Marina Delgrande Jordan
Dipendenze Svizzera, 2020
Abitudini alimentari, attività fisica, stato ponderale e immagine corporea degli studenti dagli 11 ai 15 anni in Svizzera (PDF, 3 MB, 18.05.2020)Risultati dello studio «Health Behaviour in Schoolaged Children» (HBSC) 2018 e sviluppo nel tempo; Marina Delgrande Jordan; Rapporto in francese; abstracts in fr, it, in e te, riassunti approfonditi in fr, it e te
HBSC: Possibili fattori che influenzano il consumo di sostanze tra i giovani di 11-15 anni in Svizzera (PDF, 3 MB, 29.09.2022)Risultati delllo studio «Health Behaviour in School-aged Children» (HBSC) 2018
in tedesco; abstract in tedesco, francese, italiano, inglese; riassunto in tedesco e francese
Uso di sostanze tra gli 11-15enni in Svizzera - Situazione nel 2018 e tendenze dal 1986: risultati dello studio Health Behaviour in Schoolaged Children (HBSC) (PDF, 2 MB, 20.08.2021)in francese, riassunto in italiano, tedesco ed inglese
Marina Delgrande Jordan et al.
Dipendenze Svizzera, 2019
Mobilità dei bambini e adolescenti 1994 – 2015 (PDF, 15 MB, 31.07.2019)in tedesco, riassunto in tedesco, francese, italiano e inglese
Daniel Sauter
Urban Mobility Research, 2019
SOPHYA: Résumé (PDF, 90 kB, 19.05.2016)Editeur: Swiss TPH, Bâle
SOPHYA - relazione finale (Swiss children’s Objectively measured PHYsical Activity) (PDF, 894 kB, 19.05.2016)in tedesco, riassunto in tedesco e francese
Dr. Bettina Bringolf‐Isler et al.
Swiss TPH, 2016
Abitudini alimentari, attività fisica, uso dello schermo e stato del peso di studenti di 11-15 anni in Svizzera (PDF, 2 MB, 19.04.2016)in francese, riassunto in tedesco
Aurélie Archimi et al.
Dipendenze Svizzera, 2016
Rapporto finale: Bambini provenienti da famiglie con un consumo a rischio di sostanze (PDF, 1 MB, 20.10.2020)rapporto in tedesco, riassunto in francese
Prof. Dr. Oliver Hümbelin, Jodok Läser, Dr. Dorian Kessler
Berner Fachhochschule, 2020
Erarbeitung Erhebungsmethoden für Datenlücken der Kinder- und Jugendgesundheit in der Schweiz (PDF, 1 MB, 13.04.2017)(rapporto finale in tedesco, abstract & executive summary in italiano)
Promozione e prevenzione della salute nelle scuole (PDF, 1 MB, 16.12.2016)in tedesco, riassunto in tedesco, francese e italiano
Andrea Zumbrunn, Maria Solèr, Doris Kunz
Fachhochschule Nordwestschweiz, Hochschule für Soziale Arbeit, 2016
Minimal Set of Indicators Salute dell’infanzia e dell’adolescenza per la Svizzera (PDF, 670 kB, 26.09.2023)Rapporto in tedesco, riassunto in tedesco, francese, italiano e inglese
Birgit Laubereau et al.
Interface, Università di Zurigo, 2023
Descrizione degli indicatori – Minimal Set of Indicators Salute dell’infanzia e dell’adolescenza (PDF, 1 MB, 26.09.2023)in tedesco
Rickenbacher et al.
Interface, Università di Zurigo, 2023
Elenco degli indicatori – Minimal Set of Indicators Salute dell’infanzia e dell’adolescenza (XLSX, 106 kB, 26.09.2023)in tedesco
Rickenbacher et al.
Interface, Università di Zurigo, 2023
Ulteriori informazioni sul sito dell' UFSP
- Biomonitoraggio umano (human biomonitoring - HBM)
- Test genetici e diagnostica prenatale
- Malattie infettive: cifre
- Sentinella : Déclarations actuelles de maladies infectieuses
- Swiss Paediatric Surveillance Unit (SPSU)
- VIH/IST : Statistiques et analyses
- Cure palliative pediatriche
- Radioprotection et Dosimétrie: rapports annuels
- Vaccinazioni per neonati e bambini
- Vaccinazioni per gli adolescenti
Fatti e cifre
Link esterni
Sistema di monitoraggio & piattaforma di scambio e d'informazione
Ultima modifica 11.03.2025
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24