Quali competenze sono particolarmente rilevanti per la collaborazione interprofessionale e con quali formati didattici possono essere promosse? Il presente progetto analizza queste questioni.
La presente ricerca mirava a individuare competenze interprofessionali per la collaborazione interprofessionale nel settore sanitario e a elaborare formati didattici adeguati all’acquisizione di competenze nel contesto svizzero. Il bisogno di intervento e le relative raccomandazioni sono stati articolati per entrambi i filoni tematici in bisogni e raccomandazioni a breve, medio e lungo termine.
Quesito di ricerca, obiettivo e procedimento metodologico:
Il progetto, suddiviso in tre fasi, mirava a definire competenze interprofessionali per la collaborazione interprofessionale nel settore sanitario e a elaborare i formati didattici più adeguati al contesto svizzero per trasmetterle.
Per questo, in primo luogo è stato analizzato lo stato attuale delle conoscenze con una ricerca bibliografica sistematica. In secondo luogo, sono stati presentati i risultati intermedi agli esperti interessati, che hanno definito le diverse competenze e i formati didattici secondo un ordine gerarchico. In terzo luogo, i risultati sono stati validati durante una conferenza per il consenso e sono state individuate le misure necessarie.
In questo contesto, l’importanza maggiore è stata attribuita alle tre competenze seguenti:
- attuazione di comportamenti professionali e valori fondamentali;
- gestione rispettosa e tollerante di opinioni proprie e altrui, di concezioni e attribuzioni dei ruoli;
- coinvolgimento attivo di pazienti, clienti e familiari lungo l’intero percorso terapeutico.
Per quanto riguarda i formati didattici, sono stati indicati come prioritari l’insegnamento in condizioni realistiche, le unità didattiche tenute in classe e le flipped classroom. Inoltre, il workshop su temi comuni è stato considerato come particolarmente importante per l’aggiornamento e il perfezionamento.
Durata: novembre 2017 – dicembre 2019
Direzione del progetto: Prof. Dr. Marion Huber, Scuola universitaria zurighese di scienze applicate (ZHAW)
Ultima modifica 29.09.2020
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione professioni sanitarie
Sezione Sviluppo professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 74 17