La divisione Prevenzione malattie non trasmissibili attua la Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia NCD) e la Strategia nazionale Dipendenze. È inoltre responsabile per l’esecuzione della legge sugli stupefacenti e collabora con numerosi attori.
Prevenzione delle malattie non trasmissibili e delle dipendenze
Oltre la metà delle malattie non trasmissibili (non-communicable diseases, NCD) potrebbe essere evitata, o perlomeno sarebbe possibile ridurne gli effetti sulla salute, adottando uno stile di vita sano.
La divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili e delle dipendenze appronta basi scientifiche e attua le misure della Strategia NCD nonché della Strategia nazionale Dipendenze. Si occupa in particolare di rafforzare la promozione della salute e la prevenzione nella società, nell’economia, nel mondo del lavoro e nell’ambito delle cure. L’obiettivo è migliorare l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione e creare condizioni quadro che promuovano uno stile di vita più sano. Si adopera inoltre per impedire l’insorgenza di dipendenze e creare offerte di sostegno per persone che soffrono di dipendenza.
Per l’attuazione di queste strategie, la divisione collabora strettamente con numerosi attori a livello federale, cantonale e regionale.
Esecuzione della legge sugli stupefacenti
La divisione assicura l’esecuzione della legge sugli stupefacenti ed elabora i compiti a essa correlati relativi alla medicina delle dipendenze e alla riduzione dei danni. Tra i vari compiti figura il rilascio di autorizzazioni eccezionali o il coordinamento delle reti operanti nell’ambito della medicina delle dipendenze.
Fondo per la prevenzione del tabagismo
Il Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) è incorporato nella divisione Prevenzione delle malattie non trasmissibili, che gestisce e amministra il Fondo.
Con i mezzi a disposizione dell’FPT vengono sostenute finanziariamente misure volte a prevenire che si inizi a fumare, a promuovere l’abbandono del fumo nonché a proteggere la popolazione dal fumo passivo.
Nell’assegnazione dei finanziamenti del Fondo, l’FPT si basa sulla Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (MNT) 2017–2024 e sulla Strategia nazionale Dipendenze.

Roy Salveter
Capo della Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Ultima modifica 14.12.2021
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Divisione Prevenzione malattie non trasmissibili
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 463 88 24