Divisione Strategie della sanità

La divisione Strategie della sanità si occupa di progetti legislativi, strategie e altri affari che concernono e collegano tra loro numerosi settori parziali della politica della sanità.

I temi vengono stabiliti da un lato dalla strategia di politica sanitaria del Consiglio federale Sanità2030 e dall’altro dall’agenda di politica sanitaria del Parlamento. Importanti temi trasversali sono la qualità, la trasparenza e le pari opportunità nel sistema sanitario nonché i cambiamenti demografici e sociali e la trasformazione tecnologica e digitale.

Salome von Greyerz

Salome von Greyerz
Capo della Divisione strategie della sanità

Ulteriori informazioni

Dialogo sulla politica nazionale della sanità – una piattaforma permanente di Confederazione e Cantoni

Il «Dialogo sulla politica nazionale della sanità» è la piattaforma permanente di Confederazione e Cantoni che serve a entrambi i partner per scambiarsi informazioni su temi comuni di attualità riguardanti la sanità e per avviare progetti in modo coordinato.

Demenza

La Piattaforma nazionale demenza intende migliorare la qualità della vita degli interessati e delle persone a loro vicine. Per raggiungere questo obiettivo sono attuate misure in diversi ambiti tematici.

Cancro

Mediante la Strategia nazionale contro il cancro (SNC) Confederazione e Cantoni – con il coinvolgimento di organizzazioni ed esperti – intendono migliorare la prevenzione e la lotta contro il cancro.

Cure palliative

Dal 2010 al 2015 la Confederazione ha attuato la «Strategia nazionale in materia di cure palliative». Sono state adottate misure in diversi settori, quali l’assistenza, la formazione e la sensibilizzazione.

Salute mentale e assistenza psichiatrica

Le malattie mentali sono tra le patologie più frequenti e invalidanti. La Confederazione promuove la salute mentale in Svizzera e contribuisce a migliorare l’assistenza sanitaria per le persone affette da malattie mentali.

Pari opportunità nel campo della salute

Il nostro sistema sanitario deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall'origine, dallo status sociale o dal livello di istruzione.

Piano d’azione per chi presta cure ai congiunti

Alla luce dell’evoluzione demografica, la cura e l’assistenza fornita ai malati dai parenti assumeranno in futuro un ruolo sempre più importante. Pertanto il Consiglio federale propone diverse misure.

Diritti e partecipazione dei pazienti

Nella relazione con il medico, il paziente ha diritti e doveri. Qui è possibile informarsi sui propri diritti dal medico, in ospedale e per quanto riguarda le direttive del paziente, la donazione di organi e la consulenza.

Piano d’azione prevenzione del suicidio

Il Piano d’azione prevenzione del suicidio, elaborato dalla Confederazione in collaborazione con altri attori, è stato adottato. Il piano si pone l’obiettivo di ridurre il numero di suicidi e di tentati suicidi durante momenti di crisi opprimenti o malattie mentali.

Ultima modifica 14.12.2021

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Divisione strategie della sanità
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 30 11
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/das-bag/organisation/direktionsbereiche-abteilungen/direktionsbereich-praevention-und-gesundheitsversorgung/abteilung-gesundheitsstrategien.html