La divisione Professioni sanitarie funge da cerniera tra la politica sanitaria e dell’istruzione. Lavora al continuo sviluppo delle professioni sanitarie terziarie e gestisce numerosi registri e organi nonché le segreterie di diverse commissioni extraparlamentari.
I compiti della divisione concernono la formazione, il perfezionamento, l’aggiornamento, l’esercizio della professione dei professionisti della salute, ma anche il riconoscimento di diplomi esteri. Inoltre, la divisione elabora i temi relativi alle cure di base e all’interprofessionalità. Infine, organizza gli esami federali per le professioni mediche.
La base giuridica per queste attività è costituita dalla legge sulle professioni mediche (LPMed), dalla legge federale sulle professioni psicologiche (LPPsi) e dalla legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan). In virtù dell’articolo 117a della Costituzione federale, nel settore sanitario le cure di base hanno un’importanza centrale anche dal punto di vista formale. La divisione si è occupata del piano direttore «Medicina di famiglia e medicina di base» per soddisfare le principali richieste dell’iniziativa popolare «Sì alla medicina di famiglia».
Inoltre, la divisione è competente per l’attuazione dell’iniziativa popolare «Per cure infermieristiche forti» (art. 117b Cost.), accettata dalla popolazione svizzera il 28 novembre 2021.
Oltre al registro delle professioni psicologiche (PsiReg), la divisione gestisce il Forum per la medicina di base, la piattaforma «Futuro della formazione medica» e il comitato «Coordinamento del perfezionamento in medicina». Nell’aprile 2021 è stata aggiunta anche la piattaforma «Personale sanitario».
Ultima modifica 26.07.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Divisione professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 74 17