Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria

L’unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria promuove la prevenzione e lo sviluppo continuo dell’ambito delle cure. Crea le condizioni quadro giuridiche e sviluppa nuove strategie di politica sanitaria.

L’unità di direzione sviluppa le politiche e i programmi di prevenzione relativi alle malattie non trasmissibili e alle dipendenze. Promuove l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione in Svizzera e contribuisce a potenziare condizioni quadro favorevoli alla salute. Inoltre sorveglia e lotta contro le malattie trasmissibili e coordina la gestione della crisi in caso di pandemia. Infine, sostiene l’ulteriore sviluppo dell’ambito delle cure e promuove le pari opportunità. Potenzia le cure di base e l’interprofessionalità e stabilisce le condizioni quadro per la formazione, il perfezionamento e l’aggiornamento del personale sanitario.

Linda Nartey

Linda Nartey
Capo dell’Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria, Vicedirettrice, Membro della direzione (dal 2022)

Ulteriori informazioni

Dipendenze & salute

Le dipendenze implicano rischi per l’individuo e la società. Per questo l’UFSP promuove l’alfabetizzazione sanitaria. Qui si trovano informazioni su dipendenze, prevenzione, regolamentazioni, riduzione del danno, consulenza e terapie.

Attuazione dell’articolo 117b Cost.

Il 28 novembre 2021 l’iniziativa «Per cure infermieristiche forti» è stata accettata da Popolo e Cantoni con il 61 per cento di Sì. In seguito, il Consiglio federale ha deciso di attuare in due tappe il nuovo articolo 117b della Costituzione federale (Cost.) e la disposizione transitoria di cui all’articolo 197 numero 13.

Strategia nazionale Prevenzione malattie non trasmissibili

Adottando uno stile di vita sano si possono evitare molte malattie non trasmissibili o ridurne le conseguenze. È quanto si prefigge la nostra strategia di prevenzione.

Resistenze agli antibiotici

Quando serve, quanto serve – L’efficacia degli antibiotici come medicamenti salvavita va preservata a lungo termine.

HIV & infezioni sessualmente trasmissibili

Il PNHI mira a ridurre il numero di nuove infezioni da HIV e altre IST e a evitare danni ulteriori alla salute. Trovate informazioni relative al programma su questa pagina.

Strategia nazionale di vaccinazione (SNV)

La Confederazione, con l’appoggio dei Cantoni e di altri attori, ha elaborato una Strategia nazionale di vaccinazione (SNV), che mira a garantire alla popolazione una protezione sufficiente contro le malattie vaccinabili.

Tubercolosi

La strategia stabiliva le priorità e definiva le responsabilità. I principi rimangono validi.

Influenza

GRIPS, la strategia nazionale di prevenzione dell’influenza stagionale, mira a ridurre il numero di casi gravi, in particolare nelle persone a rischio più elevato di complicazioni.

Pari opportunità nel campo della salute

Il nostro sistema sanitario deve essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla lingua, dall'origine, dallo status sociale o dal livello di istruzione.

Strategia nazionale per l’eliminazione del morbillo

L’attuazione della Strategia nazionale per l’eliminazione del morbillo 2011-2015 è giunta al termine con un bilancio positivo.

Ultima modifica 01.11.2022

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Unità di direzione Prevenzione e assistenza sanitaria
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 463 80 23
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/das-bag/organisation/direktionsbereiche-abteilungen/direktionsbereich-praevention-und-gesundheitsversorgung.html