Data:
Lunedi, 12 settembre 2022
Orario:
09:30 - 16:30
Luogo:
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Campus Liebefeld
Sale conferenze K4/K5
Schwarzenburgstrasse 153
3097 Liebefeld
Come arrivare:
Contatti & sede UFSP
Mappa di orientamento del Campus Liebefeld per gli ospiti (PDF, 400 kB, 26.09.2018)
Organizzatore:
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Dipartimento Radioprotezione
Sezione Radioterapia e diagnostica medica
Gruppo d'interesse:
- Medici specialisti in radiologia, medicina nucleare o radio-oncologia, fisici medici e TRM coinvolti nella gestione o con funzione di perito medico/tecnico per la radioprotezione.
- Responsabili della qualità e/o della gestione dei rischi.
I partecipanti dovrebbero essere in grado di avviare e implementare progetti nel campo della radioprotezione e della sicurezza dei pazienti nelle loro aziende.
Descrizione:
In ciascuno degli ultimi due anni, sono stati segnalati all'UFSP quasi 100 incidenti nell’applicazione di radiazioni mediche. Il numero di scambi di pazienti, in particolare, è sorprendentemente alto.
La giornata nazionale di radioprotezione è organizzata nell’ottica di una "chiamata all'azione". L'UFSP vuole collegare in rete gli attori di tutta la Svizzera e incoraggiarli ad avviare e realizzare progetti per promuovere la sicurezza dei pazienti (evitare o prevenire gli incidenti con radiazioni mediche).
Nella prima parte, gli eventi radiologici medici sono collocati nel contesto della nuova guida dell'UFSP riguardante gli eventi radiologici medici (la pubblicazione è prevista per l'estate 2022), della gestione della qualità, dei rischi e dell'etica. È previsto anche un contributo dell'OMS sul Global Patient Safety Action Plan GPSAP 2021-2030.
Il secondo blocco di argomenti riguarda la gestione pratica degli eventi radiologici medici: sono in programma l'analisi sistemica e le riflessioni in materia di eventi radiologici medici, un esempio pratico della creazione di strutture adeguate all'interno di un ospedale o di un istituto, il contributo degli audit clinici al miglioramento della qualità delle cure e la presentazione di un progetto di sicurezza del paziente.
L'evento è destinato a riunire partecipanti di tutte le regioni linguistiche della Svizzera. I relatori sono liberi di presentare nella loro lingua preferita o nella loro lingua madre.
Il giorno dell'evento, tutti i partecipanti riceveranno all'arrivo una traduzione delle presentazioni / tesi / dispense nella lingua di loro scelta (tedesco, francese, italiano o inglese), che indicheranno al momento della registrazione.
Aspettiamo la Sua partecipazione e i Suoi contributi alla discussione!
Registrazione e scadenza dell'iscrizione:
La registrazione per la partecipazione alla giornata nazionale di radioprotezione è necessaria. Il numero di partecipanti è limitato.
L'iscrizione è possibile da ora fino al 7 agosto 2022 al più tardi.
Si prega di registrarsi come segue: inviare un'e-mail con i propri dati (titolo, nome e cognome, data di nascita, gruppo professionale e funzione, nome dell'istituzione in cui lavora, madrelingua o lingua preferita per i documenti della conferenza) al seguente indirizzo e-mail:
strahlenschutztag@bag.admin.ch.
Le iscrizioni saranno prese in considerazione in base all'ordine di arrivo.
La preghiamo di versare la Sua quota di partecipazione di CHF 60 sul conto dell'UFSP 30-698-1 (IBAN CH81 0900 0000 3000 0698 1) a nome dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP, 3003 Berna.
Si prega di indicare il Suo nome e cognome e il riferimento "2009101000 SST" come scopo del pagamento. Non appena avremo ricevuto il Suo pagamento, Lei sarà definitivamente registrata/registrato.
Potete accedere a questa pagina direttamente da questo link:
www.bag.admin.ch/giornata-della-radioprotezione
Ultima modifica 25.04.2022
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione radioprotezione
Sezione Impianti di ricerca e medicina nucleare
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 96 14