Berna, 30.10.2023 – Le persone particolarmente a rischio presentano un rischio più elevato di decorso grave e la loro protezione immunitaria ha maggiore tendenza a diminuire. Per tale motivo, questo autunno l’UFSP avvia la campagna «Vaccinarsi contro l’influenza e la COVID-19».
Via alla campagna «Vaccinarsi contro l’influenza e la COVID-19»
Quasi tutte le persone sono già entrate in contatto con il coronavirus e il loro sistema immunitario è quindi già stato esposto a questo virus. Nelle persone senza fattori di rischio le varianti attuali del virus causano decorsi piuttosto lievi della malattia.
Le persone particolarmente a rischio presentano tuttavia un rischio più elevato di decorso grave della malattia e la loro protezione immunitaria ha maggiore tendenza a diminuire. La vaccinazione migliora per diversi mesi la protezione dalle forme gravi della malattia e dalle relative complicanze.
Vaccinarsi contro l’influenza stagionale
Non sempre l’influenza ha un decorso innocuo: talvolta conduce a complicanze gravi. La vaccinazione stagionale contro l’influenza offre una buona protezione dal contagio e dalla malattia. È raccomandata alle persone con un rischio elevato di complicanze.
Campagna «Vaccinarsi contro l’influenza e la COVID-19»
Per il gruppo target delle persone a partire dai 65 anni e con malattie preesistenti, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) avvia una campagna nazionale mirata, intitolata «Vaccinarsi contro l’influenza e la COVID-19». Sarà visibile dal 30 ottobre al 19 novembre 2023 in diverse riviste, su schermi e online in relazione a temi riguardanti la salute.


L’UFSP sostiene studi medici, ospedali, aziende, scuole e Cantoni e Comuni interessati con materiale comunicativo.
È scaricabile direttamente da
Ultima modifica 08.05.2024
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione campagne e comunicazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera
Tel.
+41 58 462 95 05