Sigaretta elettronica tra gli adolescenti

Berna, 28.3.2019 - La grande diffusione della sigaretta elettronica tra i quindicenni è preoccupante, come mostrano i risultati dell’indagine nazionale sulla salute degli allievi realizzata da Dipendenze Svizzera su incarico dell’UFSP. Il consumo di alcol, sigarette tradizionali e canapa è rimasto sui livelli registrati nel 2014.

HBSC_junge-frau-raucht

Tra i quindicenni, la metà dei ragazzi (51 %) e un terzo delle ragazze (35 %) hanno già utilizzato almeno una volta nella vita una sigaretta elettronica; questi tassi sono più elevati di quelli relativi alle sigarette tradizionali. I consumatori regolari sono il 21 % tra i ragazzi e il 13 % tra le ragazze; sono considerati tali coloro che hanno detto di aver svapato almeno una volta nei 30 giorni precedenti l’indagine, realizzata l’anno scorso tra 11 000 allievi di età compresa tra gli 11 e i 15 anni (i risultati presentati qui si riferiscono unicamente ai quindicenni).

Questo notevole utilizzo della sigaretta elettronica è preoccupante e solleva diverse questioni. Questi prodotti dal design accattivante e disponibili in diverse fragranze stanno forse creando una nuova generazione di dipendenti dalla nicotina? I giovani che fumano regolarmente sigarette elettroniche tenderanno più degli altri a passare in un secondo tempo alle sigarette tradizionali? Fino a che punto dei giovani che altrimenti non avrebbero mai fumato inizieranno a svapare?

Alcol, sigarette tradizionali e canapa: il consumo è stabile

Per quanto riguarda l’alcol, le sigarette tradizionali e la canapa illegale, il consumo è rimasto stabile dal 2014.

Nel 2018 il 10 % dei ragazzi quindicenni e l’8 % delle loro coetanee hanno fumato almeno una volta alla settimana una sigaretta tradizionale, a fronte rispettivamente del 12 % e del 9 % nel 2014. L’11 % dei ragazzi e il 4 % delle ragazze di quindici anni hanno bevuto alcol almeno una volta alla settimana (nel 2014 era il 10 %, rispettivamente il 6 %). Anche il consumo episodico a rischio è rimasto stabile: il 27 % dei ragazzi e il 24 % delle ragazze hanno bevuto almeno una volta cinque o più bevande alcoliche in un’unica occasione nei 30 giorni precedenti l’indagine (27 % e 23 % nel 2014).

Il 27 % dei ragazzi e il 17 % delle ragazze di quindici anni hanno consumato almeno una volta nella vita canapa illegale (30 % e 19 % nel 2014). Per quanto riguarda l’uso al momento dell’indagine, le cifre sono meno elevate: il 14 % dei ragazzi e il 9 % delle ragazze hanno indicato di aver consumato canapa almeno una volta nei 30 giorni precedenti l’indagine (15 % e 10 % nel 2014).

Ultima modifica 16.10.2020

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione campagne e comunicazione
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 462 95 05
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/das-bag/aktuell/news/news-28-03-2019.html