Il Consiglio federale adegua nuovamente il tariffario medico

Berna, 22.3.2017 - Nel quadro della sua competenza sussidiaria, il Consiglio federale adegua il tariffario TARMED, visto che i partner tariffali non si sono accordati su una revisione totale. Grazie ad esso, dal 2018 si dovrebbero risparmiare ca. 700 mio. di franchi all’anno.

immagine simbolo

Non vi è dubbio che il TARMED non sia più al passo con i tempi e che pertanto debba essere riveduto. Dato che i partner tariffali negli ultimi anni non hanno potuto trovare un accordo, il Consiglio federale si è avvalso di nuovo della sua competenza sussidiaria per modificare il TARMED. Gli adeguamenti aumentano la trasparenza, riducono gli incentivi errati e rendono la tariffa medica più appropriata. Entreranno in vigore il 1° gennaio 2018, visto che altrimenti dall’inizio dell’anno prossimo mancherebbe una struttura tariffale per il settore ambulatoriale convenuta in comune accordo. Si tratta di una soluzione transitoria: spetta sempre ai partner tariffali la responsabilità di rivedere congiuntamente la struttura tariffale. Il Consiglio federale pone in consultazione le modifiche fino al 21 giugno 2017.

La durata del perfezionamento non più decisiva

In futuro le prestazioni non dovranno più essere apprezzate sulla base della diversa durata del perfezionamento medico. Secondo il disciplinamento vigente, gli specialisti sono rimunerati meglio rispetto ai medici di base. Conformemente alla legge sulle professioni mediche riveduta, d’ora innanzi sarà presupposta una durata uniforme del perfezionamento.

Correzioni delle prestazioni

L’apprezzamento di numerose prestazioni risale agli anni 1990. In questo ambito sono necessarie correzioni, poiché nel frattempo vi sono stati progressi medico-tecnici che hanno permesso di ridurre il tempo necessario per queste prestazioni. Di conseguenza oggi le rimunerazioni sono troppo elevate, come nel caso delle operazioni della cataratta, il cosiddetto minutaggio (fatturazione sulla base del tempo impiegato) è notevolmente diminuito.

Precisate le norme di calcolo

Diverse norme di calcolo sono modificate e precisate. Ciò concerne anche le posizioni tariffali con cui i medici calcolano il costo delle prestazioni in assenza del paziente. Queste prestazioni d’ora innanzi saranno definite con maggior precisione e limitate.  

 

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ultima modifica 06.12.2018

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione campagne e comunicazione
CH - 3003 Berna

tel.
+41 58 462 95 05

E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/das-bag/aktuell/news/news-22-3-2017-2.html