Berna, 11.4.2018 - In futuro le malattie tumorali saranno registrate in tutta la Svizzera in modo esaustivo e unitario. In tal modo sarà possibile migliorare la prevenzione e la diagnosi precoce nonché l’assistenza, la diagnosi e il trattamento.
Registrzione delle malattie tumorali in modo unitario

La registrazione di malattie tumorali si appoggia sull’attuale sistema decentralizzato. I casi saranno iscritti nei registri cantonali dei tumori e nel registro dei tumori pediatrici. A livello svizzero, i dati saranno quindi raccolti ed elaborati dal servizio nazionale di registrazione dei tumori. Per disporre di dati completi relativi a tutto il territorio nazionale verrà introdotto un obbligo di notifica per gli ospedali e i medici.
La legge consente di procurarsi le basi di dati necessarie per osservare l’evoluzione delle malattie tumorali. Questo permetterà a sua volta di elaborare misure di prevenzione e di diagnosi precoce più precise. Sarà inoltre possibile valutare la qualità dell’assistenza, delle diagnosi e del trattamento nonché sostenere la pianificazione sanitaria e la ricerca.
L’ordinanza disciplina la notifica e la registrazione dei dati. Di ciascuna malattia tumorale vengono registrati dati di base unitari che comprendono il tipo e lo stadio del tumore come pure il primo trattamento. In caso di cancro al seno, alla prostata o all’intestino saranno registrati dati supplementari sulle predisposizioni come pure sulle malattie preesistenti e concomitanti; per i bambini e gli adolescenti saranno registrate le indicazioni dettagliate sull’intero decorso della malattia, del suo trattamento e dei controlli postoperatori.
I pazienti devono essere informati da un medico, oralmente o per scritto, sui loro diritti, sulla protezione dei loro dati nonché sul tipo, lo scopo e la portata dei dati elaborati. Possono opporsi in qualsiasi momento alla registrazione dei propri dati.
Ultima modifica 01.11.2018
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione campagne e comunicazione
CH - 3003 Berna
- Tel.
- +41 58 462 95 05