Il Consiglio federale approva tre strutture tariffali nel settore stazionario

Berna, 22.11.2023 - In occasione della sua seduta del 22 novembre 2023, il Consiglio federale ha approvato le versioni aggiornate delle strutture tariffali nazionali SwissDRG (versione 13.0), TARPSY (versione 5.0) e ST Reha (versione 2.0). Queste strutture tariffali saranno applicabili dal 1° gennaio 2024.

Nell’ambito della legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal), i partner tariffali, ossia gli assicuratori e i fornitori di prestazioni, devono convenire tariffe forfettarie legate alle prestazioni per la rimunerazione delle prestazioni ospedaliere. Queste tariffe si basano su strutture tariffali unitarie valide per tutta la Svizzera. Le strutture tariffali SwissDRG e TARPSY si applicano, la prima, al settore delle cure somatiche acute prestate negli ospedali e nelle case per partorienti, la seconda a quello della psichiatria. La struttura tariffale ST Reha, a sua volta, è applicata nel settore della riabilitazione stazionaria.

Approvazione della versione 13.0 della struttura tariffale SwissDRG, 5.0 di TARPSY e 2.0 di ST Reha
La struttura tariffale SwissDRG viene aggiornata a cadenza annuale. La versione 13.0 approvata migliora sensibilmente la qualità della rappresentazione dei casi.Il Consiglio federale ha anche approvato la versione 5.0 della struttura tariffale nazionale TARPSY, la quale permette di rimunerare i trattamenti psichiatrici stazionari grazie a tariffe forfettarie giornaliere legate alle prestazioni erogate.

La prima versione della struttura tariffale ST Reha è in vigore dal 1° gennaio 2022. La nuova versione 2.0 introduce un nuovo gruppo di costi di riabilitazione (RCG) e prevede l’aggiunta di diagnosi principali atte a migliorare la rappresentazione dei casi nella struttura tariffale. Inoltre, per ST Reha è stato elaborato un catalogo specifico delle rimunerazioni supplementari.
Le versioni aggiornate di SwissDRG, TARPSY e ST Reha saranno applicabili dal 1° gennaio 2024.


Indirizzo cui rivolgere domande

Ufficio federale della sanità pubblica, Comunicazione, +41 58 462 95 05, media@bag.admin.ch


Pubblicato da

Il Consiglio federale
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale.html

Ufficio federale della sanità pubblica
http://www.bag.admin.ch

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/das-bag/aktuell/medienmitteilungen.msg-id-98825.html