La 1a tappa di attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche persegue due obiettivi principali: un’ampia offensiva sul fronte della formazione e la possibilità di fatturare direttamente determinate prestazioni di cura a carico delle assicurazioni sociali. Inoltre, sarà promossa l’efficienza nell’ambito delle cure mediche di base. Tali obiettivi si basano sulla legge federale approvata dal Parlamento.
Il 16 dicembre 2022, il Parlamento ha adottato la legge federale sulla promozione della formazione in cure infermieristiche, la cui entrata in vigore è prevista per la metà del 2024. Precedentemente, nel gennaio 2022 il Consiglio federale aveva deciso di utilizzare il controprogetto indiretto elaborato dal Parlamento, che era già disponibile prima della votazione sull’iniziativa, come base per la 1a tappa di attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. Tale procedura consente una rapida attuazione.
Il progetto comprende, oltre alla campagna di formazione, la possibilità per gli infermieri di fatturare determinate prestazioni direttamente – ossia senza prescrizione medica – a carico delle assicurazioni sociali. Inoltre, la 1a tappa prevede un programma di promozione volto a rafforzare l’«efficienza nell’ambito delle cure mediche di base».
Offensiva sul fronte della formazione
L’offensiva sul fronte della formazione si prefigge di promuovere la formazione del personale infermieristico di livello terziario e di aumentare il numero di diplomi in cure infermieristiche rilasciati dalle scuole specializzate superiori (SSS) e dalle scuole universitarie professionali (SUP). Attraverso tali misure, una parte importante dell’iniziativa sulle cure infermieristiche sarà attuata rapidamente.
L‘offensiva sul fronte della formazione obbliga i Cantoni ad adottare tre misure nell’ambito della formazione:
- promuovere la formazione pratica nelle strutture sanitarie;
- accordare agli studenti contributi destinati ad assicurarne il sostentamento;
- aumentare il numero di posti di formazione nelle SSS e nelle SUP.
La Confederazione finanzia fino al 50 per cento delle spese cantonali. Ai sensi della legge federale, in totale la Confederazione e i Cantoni stanzieranno fino a un miliardo di franchi sull’arco di otto anni per promuovere la campagna di formazione.
La ripartizione delle competenze tra Confederazione e Cantoni non verrà ridefinita. La formazione di un numero sufficiente di infermieri resta di competenza dei Cantoni.
Fatturazione diretta di determinate prestazioni di cura
Il personale infermieristico potrà inoltre fatturare direttamente determinate prestazioni a carico delle assicurazioni sociali. Grazie alla possibilità di fornire prestazioni di accertamento, consulenza e coordinamento nonché le cure di base senza prescrizione medica, le competenze degli infermieri saranno prese maggiormente in considerazione e il loro ruolo all’interno del settore delle cure di base sarà rafforzato. A questo scopo sarà modificata di conseguenza la legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal). Il Consiglio federale definirà nell’ordinanza le cure infermieristiche interessate. Un meccanismo di controllo, da negoziare tra i partner tariffali, dovrà impedire un aumento ingiustificato delle spese sanitarie.
Programma di promozione «Efficienza nell’ambito delle cure mediche di base» (ECMB)
Inoltre, nell’arco di quattro anni, con un importo pari a otto milioni di franchi la Confederazione sosterrà progetti nell’esercizio della professione e nella formazione destinati a promuovere l’efficienza nell’ambito delle cure mediche di base, in particolare l’interprofessionalità. L’UFSP sta definendo i criteri per la strutturazione della procedura di domanda.
Le basi legali per la promozione del progetto da parte dell’UFSP sono state istituite dalla legge federale del 30 settembre 2016 sulle professioni sanitarie (LPSan) e nella legge federale del 23 giugno 2006 sulle professioni mediche (LPMed). Con l’attuazione della 1a tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche, l’entrata in vigore di questi articoli nonché del relativo diritto di esecuzione è prevista per il 1° luglio 2024, per un periodo di quattro anni.
Documenti
Scheda informativa sull'attuazione della 1a tappa dell'articolo 117b Cost.
Attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche: Bilancio della situazione attuale della legislazione cantonale
Il presente rapporto è stato commissionato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). In vista dell'attuazione della prima fase dell'iniziativa sulle cure infermieristiche e del nuovo articolo costituzionale, lo studio intende fornire informazioni sullo stato attuale della legislazione nei 26 cantoni. In particolare, l'obiettivo è quello di determinare in che misura le condizioni e i criteri siano soddisfatti affinché i cantoni possano attuare l'offensiva formativa.
Links
Comunicati
Ultima modifica 20.09.2023
Contatto
Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione professioni sanitarie
Sezione Cure di base professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003
Berna
Svizzera