Seconda tappa: Procedura di consultazione sulla nuova legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf) e sulla modifica della legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan)

L'8 maggio 2024, il Consiglio federale ha posto in consultazione la nuova legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche (LCInf) e una modifica della legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan). La consultazione è durata fino al 29 agosto 2024.

Contenuto del progetto 

Attraverso la LCInf il Consiglio federale propone disposizioni relative a dieci ambiti con cui si intende migliorare sensibilmente le condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche. Inoltre le parti sociali saranno tenute a negoziare contratti collettivi di lavoro (CCL). 

Riguardo alla possibilità di derogare alle disposizioni della legge e alle disposizioni d’esecuzione, il Consiglio federale pone in consultazione due varianti:

  • Secondo la variante 1 dovrà essere consentito derogare alle prescrizioni della nuova legge federale in un CCL.
  •  La variante 2 prevede che non sia possibile negoziare condizioni più sfavorevoli rispetto alle nuove prescrizioni.

Con le modifiche della LPSan proposte vengono perseguiti i seguenti obiettivi:

  • Definizione della professione di infermiere di pratica avanzata APN e dei requisiti per l’esercizio di questa professione e, di conseguenza, disciplinamento del master in Advanced Practice Nursing.
  • Inoltre viene attuata la mozione Silberschmidt 22.3163 «Rafforzare le competenze digitali dei professionisti della salute» trasmessa dal Parlamento.

Il Consiglio federale sottopone ai partecipanti alla consultazione due varianti di disciplinamento dell’accesso all’esercizio della professione sotto la propria responsabilità professionale in qualità di infermiere di pratica avanzata APN:

  •  Variante 1: tenendo conto del sistema di formazione duale svizzero, oltre a un master in Advanced Practice Nursing, anche altri titoli di studio autorizzeranno all’esercizio della professione. Attualmente la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) sta verificando insieme agli attori interessati quali titoli della formazione professionale superiore trasmettono le competenze necessarie, e quindi i requisiti per l’esercizio della professione, alle persone che li hanno conseguiti.
  •  Variante 2: in linea con gli sviluppi internazionali, soltanto l’ottenimento di un master in Advanced Practice Nursing autorizzerà all’esercizio della professione sotto la propria responsabilità professionale.

Prese di posizione ricevute

Tutte le risposte alla consultazione possono essere esaminate nel seguente documento:

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ulteriori informazioni

Procedura di consultazione sul diritto esecutivo concernente la prima tappa

Il 23 agosto 2023 il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione sul diritto esecutivo relativo alla prima tappa di attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. La procedura di consultazione è durata fino al 23 novembre 2023.

Professioni sanitarie del livello terziario

Le professioni sanitarie del livello terziario offrono un contributo fondamentale al sistema sanitario. In futuro si ricorrerà più spesso a tali professioni a causa dell'evoluzione delle esigenze legate alla salute.

Nuova legge federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche

Nel quadro dell’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche sarà elaborata una legge che migliora le condizioni di lavoro in questo settore, con lo scopo di promuovere la soddisfazione sul lavoro e di ridurre il numero di persone che abbandonano la professione.

Programma di promozione «Efficienza nell’ambito delle cure mediche di base»

La Confederazione sostiene con otto milioni di franchi progetti nell’esercizio della professione e nella formazione destinati a promuovere l’efficienza nell’ambito delle cure mediche di base (ECMB), in particolare l’interprofessionalità.

Promozione dello sviluppo professionale

Neben den Arbeitsbedingungen sollen im Rahmen der Umsetzung der Pflegeinitiative auch die beruflichen Entwicklungsmöglichkeiten verbessert werden. Dafür soll die Rolle der Pflegeexpertinnen und -experten Advanced Practice Nurse (APN) rechtlich geregelt sein.

Legislazione sulle professioni sanitarie

La legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan) disciplina la formazione a livello di scuola universitaria per sette professioni sanitarie, nonché il loro esercizio sotto la propria responsabilità professionale.

Ultima modifica 09.01.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione Servizi sanitari e professioni
Sezione Cure di base professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/berufe-im-gesundheitswesen/gesundheitsberufe-der-tertiaerstufe/vi-pflegeinitiative/vernehmlassungen-pflegeinitiative/vi-pflegeinitiative-etappe2-vernehmlassung.html