Elenco dei cicli di perfezionamento accreditati

I cicli di perfezionamento regolarmente accreditati dalla Confederazione sono pubblicati in un elenco (art. 34 cpv. 2 LPPsi). La conclusione di un ciclo di perfezionamento di questo elenco porta all’ottenimento di un titolo federale di perfezionamento.

I cicli di perfezionamento seguenti sono regolarmente accreditati secondo l’articolo 11 e seguenti della legge federale sulle professioni psicologiche, LPPsi e portano all’ottenimento del titolo federale di perfezionamento secondo l’articolo 8 LPPsi. Chi ha concluso un ciclo di perfezionamento può usare le denominazioni seguenti secondo l’articolo 6 dell’ordinanza sulle professioni psicologiche, OPPsi:

  • psicoterapeuta riconosciuto a livello federale
  • psicologo dell’età evolutiva riconosciuto a livello federale
  • psicologo clinico riconosciuto a livello federale
  • neuropsicologo riconosciuto a livello federale
  • psicologo della salute riconosciuto a livello federale.

L’accreditamento è valido per sette anni al massimo.

Ulteriori informazioni

Accreditamento provvisorio

L’accreditamento provvisorio dei cicli di perfezionamento in psicoterapia è valido per cinque anni dall’entrata in vigore della legge federale sulle professioni psicologiche il 1° aprile 2013.

FAQ sulla legge federale sulle professioni psicologiche

Nella presente pagina sono state raccolte, suddivise per tema e trattate le molteplici domande che i diversi soggetti interessati e coinvolti nell’attuazione della legge federale sulle professioni psicologiche (LPPsi) pongono all’UFSP.

Ultima modifica 06.12.2023

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP
Divisione professioni sanitarie
Sezione Sviluppo professioni sanitarie
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
Svizzera
Tel. +41 58 460 50 67
E-mail

Stampare contatto

https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home/berufe-im-gesundheitswesen/akkreditierung-gesundheitsberufe/akkreditierung-vonweiterbildungsgaengen-im-bereich-psychologieberufe/liste-akkredit-weiterbildung.html