Rimborso dei testi Covid-19 fatturati indebitamente

Rimborso dei testi Covid-19 fatturati indebitamente

Berna, 9.3.2023 – L’UFSP prosegue in modo risoluto l’esame dei test COVID-19 fatturati in modo indebito. L’UFSP conduce in primo luogo delle verifiche approfondite nei settori che presentano anomalie.

Accesso rapido a un medicamento antitumorale

Accesso rapido a un medicamento antitumorale

Berna, 6.3.2023 – Una sperimentazione pilota dell’UFSP con Swissmedic e Roche consente di accedere alla rimunerazione per il medicamento antitumorale LUNSUMIO contemporaneamente alla sua omologazione.

Vertice ministeriale sulla sicurezza dei pazienti

Vertice ministeriale sulla sicurezza dei pazienti

Berna, 22.2.2023 – Il 23 e il 24 febbraio 2023 la Svizzera ospiterà il quinto vertice ministeriale globale sulla sicurezza dei pazienti. Esperti e decisori politici di tutto il mondo si riuniranno a Montreux.

Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Informazioni sanitarie per le persone fuggite dall'Ucraina

Le persone che cercano protezione possono trovare qui informazioni sulle cure mediche in Svizzera, sull'assicurazione sanitaria e su altri argomenti sanitari in ucraino e in altre lingue.

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Guerra in Ucraina: situazione radiologica in Svizzera e Ucraina

Misuriamo costantemente la radioattività dell’aria in Svizzera e seguiamo la situazione radiologica in Europa. Finora non risultano valori di radioattività anomali né in Svizzera, né in altri Paesi europei.

Compresse allo iodio

Compresse allo iodio in caso di un evento nucleare all'estero

In Svizzera l’assunzione di compresse allo iodio come misura di protezione per la popolazione è prevista in caso di fuoriuscita di iodio radioattivo in seguito a un incidente in una centrale nucleare in Svizzera o in un Paese limitrofo.

In primo piano

Raccomandata: vaccinazione contro la varicella

Raccomandata: vaccinazione contro la varicella

A partire dal 2023, raccomandiamo due dosi di vaccino contro la varicella per tutti i lattanti di 9 e 12 mesi, preferibilmente con un vaccino combinato che protegge da quattro malattie: morbillo, orecchioni, rosolia e varicella.

Coronavirus

Coronavirus

Situazione in Svizzera, certificato COVID, viaggi, vaccinazione, test, informazioni per i professionisti della salute, domande frequenti (FAQ), contenuti senza barriere

Indagine «Salute e Lifestyle»

Indagine «Salute e Lifestyle»

Nel 2022, il 3 per cento della popolazione svizzera ha consumato sigarette elettroniche almeno una volta al mese. Questo dato è fornito dall’indagine «Salute e lifestyle», che conduce tra l’atro ricerche su tabacco, alcol, cannabis, farmaci e comportamento d'acquisto.

La prevenzione del suicidio è efficace, Interview con Anne Lévy

La prevenzione del suicidio è efficace

«La prevenzione del suicidio è importante ed efficace», afferma Anne Lévy, direttrice dell’UFSP, nel nuovo numero di spectra (in francese, tedesco e inglese). «Ognuno può contribuire alla prevenzione. Le misure efficaci sono ancora troppo poco note.»

Qualität

Indicatori medici di qualità nelle case di cura

È disponibile la prima edizione della pubblicazione sugli indicatori medici di qualità forniti dalle case di cura. Si tratta di un primo passo verso una maggiore trasparenza in materia di qualità delle cure nell’assicurazione di base.

Comunicati stampa

Tutti

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Abbonarsi ai comunicati stampa

Gesundheit2030 Logo Grau

Sanità2030

Anche in futuro, in Svizzera tutti devono poter beneficiare di un sistema sanitario di qualità e finanziariamente sostenibile. Nella strategia Sanità2030 il Consiglio federale illustra in che modo intende raggiungere questo obiettivo.

pss2023

5° vertice ministeriale sulla sicurezza dei pazienti

La Svizzera ha ospitato il quinto vertice ministeriale globale sulla sicurezza dei pazienti, tenutosi a Montreux il 23 e 24 febbraio 2023.

Newsletter

Periodici

Twitter BAG
Instagram BAG
Facebook BAG
Linkedin BAG
Tiktok BAG
Youtube BAG
https://www.bag.admin.ch/content/bag/it/home.html